Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

”Addio grande!” La sua scomparsa ha sconvolto e non poco anche Leonardo Pieraccioni. Il commovente saluto dell’attore…

 

Lutto nel mondo del cinema: è morto Giorgio Ariani, comico e doppiatore italiano, noto per molti ruoli, e soprattutto per aver prestato la voce a Oliver Hardy (il personaggio di Ollio), succedendo ad Alberto Sordi. Originario di Ferrara, l’attore ha passato praticamente tutta la vita a Firenze, dove ha vissuto sin da ragazzo, per poi continuare ad abitarci dopo aver sposato sua moglie e aver messo su famiglia. La notizia della morte dell’attore è giunta da pochi minuti, Ariani aveva 74 anni. In televisione Ariani vanta anche una carriera molto varia, visti i ruoli che ha ricoperto: cominciò la sua carriera televisiva proprio come doppiatore nel 1972 col programma di Rai Uno Gulp!. La sua era la voce del giapponesino Ten (dice il saggio..) nella serie Nick Carter per poi far parte dei varietà L’altra domenica, condotto e ideato da Renzo Arbore del 1976 e Dueditutto di Enzo Trapani del 1982. Nelle ore successive alla morte Leonardo Pieracioni l’ha voluto ricordare con un post su Facebook.

(Continua a leggere dopo la foto)


La sua filmografia vanta moltissimi titoli sul grande schermo, da L’esercito più pazzo del mondo, regia di Marino Girolami (1981) a I carabbimatti, regia di Giuliano Carnimeo (1981), passando per Pierino la peste alla riscossa!, regia di Umberto Lenzi (1982), Il sommergibile più pazzo del mondo, regia di Mariano Laurenti (1982), Sturmtruppen 2 – Tutti al fronte, regia di Salvatore Samperi (1983), Zitti e mosca, regia di Alessandro Benvenuti (1991) e Caino e Caino, regia di Alessandro Benvenuti (1993). Ha lavorato anche con il più noto degli atisti toscani, Roberto Benigni, nel suo Pinocchio. Poi negli ultimi anni ha lavorato a Una moglie bellissima, regia di Leonardo Pieraccioni (2007), Io & Marilyn, sempre con Pieraccioni, Amici miei – Come tutto ebbe inizio, regia di Neri Parenti (2011) e Le badanti, regia di Marco Pollini (2015).

{loadposition intext}

”Ho pianto per Leonardo Pieraccioni. È stato un dolore, come cento coltelli in un momento…”. Quello che ancora non sapete sull’attore e regista toscano e a rivelarlo è proprio lei. Riuscite a immaginare di chi si tratta?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure