Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ti amo come se mangiassi il pane spruzzandolo di sale

Nazim Hikmet, nato a Salonicco nel 1902 e morto a Mosca nel 1963, è il più celebre poeta turco della sua generazione. Dopo alcuni soggiorni a Mosca, durante i quali entrò in contatto con la cultura russa di avanguardia, venne condannato a ventotto anni di carcere perché oppositore del dittatore Demal Atatürk. Liberato nel 1950, si trasferì in Unione Sovietica, dove visse sino alla morte. Questa poesia è scritta dal carcere ed è un delicato canto d’amore rivolto a sua moglie
   

Ti amo come se mangiassi il pane spruzzandolo di sale
come se alzandomi la notte bruciante di febbre
bevessi l’acqua con le labbra sul rubinetto
ti amo come guardo il pesante sacco della posta
non so che cosa contenga e da chi
pieno di gioia pieno di sospetto agitato
ti amo come se sorvolassi il mare per la prima volta in aereo
ti amo come qualche cosa che si muove in me
quando il crepuscolo scende su Istanbul poco a poco
ti amo come se dicessi Dio sia lodato son vivo.

 


 

Leggi anche:

A lungo durerà il mio viaggio e lunga è la via da percorrere

E mi sarai lontano mille volte, e poi, per sempre.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure