I Negramaro sono un gruppo italiano di rock pop alternativo, tra i più affermati nel panorama musicale, e attivi dal 1999, anno della loro formazione. Il grande successo è arrivato nel 2005 grazie alla partecipazione al 2005, nella categoria Giovani, con il brano Mentre tutto scorre, brano che li ha consacrati nel mondo della musica italiana. Tornano sul palco dell’Ariston nell’edizione di Sanremo 2024 con il brano Ricominciamo tutto.
>>>> Sanremo 2024, chi sono tutti i cantanti in gara
>>>> Sanremo 2024: cantanti, canzoni, ospiti, serate, duetti, co-conduttori con Amadeus
Come detto, i Negramaro sono nati nel 1999 a Copertino, provincia di Lecce, in Puglia, da Giuliano Sangiorgi, cantante, chitarrista, pianista e leader della band, dal bassista Ermanno Carlà, dal chitarrista Emanuele – detto Lele – Spedicato e successivamente da Andrea Mariano (pianoforte e addetto ai sintetizzatori, editing e programming musicale), Andrea De Rocco (campionatore) e il batterista Danilo Tasco.
![Chi sono i Negramaro: età, altezza, peso, chi sono, Giuliano Sangiorgi](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2024/02/negramaro1.jpg?x87950)
Chi sono i Negramaro: età, altezza, peso, nomi cantanti, Giuliano Sangiorgi, perché si chiamano così
Impossibile menzionare tutti i successi dei Negramaro, ormai diventato uno dei gruppi più famosi del nostro paese. Nel 2021 hanno aperto la terza serata del 71º Festival di Sanremo eseguendo 4/3/1943 di Lucio Dalla e Meraviglioso. A distanza di tre anni dall’ultimo Festival di Sanremo sono tornati sul famoso palco dell’Ariston con il brano Ricominciamo tutto. Il nome della band – Negroamaro – prende spunto da vitigno della terra d’origine della band, il Salento, in Puglia.
![Chi sono i Negramaro: età, altezza, peso, chi sono, Giuliano Sangiorgi](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2024/02/negramaro4-1200x675.jpg?x87950)
Giuliano Sangiorgi è nato a Nardò il 24 gennaio 1979, anche Ermanno Carlà, nato il 17 febbraio 1977 e Andrea De Rocco, detto Pupillo, nato il 30 settembre 1973, sono originari della cittadina in provincia di Lecce.
Per continuare a leggere clicca su Successiva