A tutte le donne piace poter sfoggiare ciglia attraenti, lunghe e sane con cui poter illuminare il proprio sguardo. Le ciglia, oltre a svolgere una funzione estetica, sono soprattutto importanti per i nostri occhi, aspetto che non dobbiamo assolutamente dimenticare: proteggono dalla luce solare, ne filtrano i raggi ed evitano l’ingresso di polvere e altri corpi estranei. Desideriamo avere ciglia lunghe e belle, ma ricordiamoci che queste sono imprescindibili per la nostra vista, per cui, più sono forti e folte, meglio sarà per la nostra salute. Ecco come fare:
(Continua a leggere dopo la foto)

1) La prima regola, la più semplice, forse la più scontata (ma forse neanche tanto!) è quella di struccarsi prima di andare a dormire. Anche se abbiamo poco trucco, anche se durante il giorno il nostro makeup è quasi scomparso da solo, prima di andare a nanna bisogna assolutamente rimuovere qualunque residuo di make-up, dalla pelle agli occhi.
2) Struccarsi bene. Quando passate i vostri dischetti di cotone con lo struccante, dovete cercare poi di fare dei movimenti delicati senza strofinare, in modo da non stressare eccessivamente le ciglia. Fate piuttosto un movimento dall’alto verso il basso come per seguire le vostre ciglia: Il segreto poi è anche un altro: quando appoggiate il dischetto sull’occhio, lasciatelo per qualche secondo ad agire. Bastano davvero3-5 secondi per far sì che lo struccante sciolga bene il trucco. Ripetete l’operazione più volte fino a quando non vedete più tracce di trucco sul dischetto. E se proprio volete essere sicure di aver rimosso tutto, procedete anche con un bastoncino di cotone imbevuto di struccante e passatelo tra le ciglia.
3) Usate, se volete, il piegaciglia ma assicuratevi che funzioni bene e non vi strappi le ciglia. Questo strumento, di per sé e se usato bene, non fa male. Un buon piegaciglia per non far male alle nostre ciglia deve essere innanzitutto delicato e facile da usare. Non deve insomma crearvi problemi quando premete e soprattutto non deve incastrarsi tra le vostra ciglia.
4) Come i nostri capelli, anche le ciglia hanno bisogno di essere coccolate e nutrite. Senza dover spendere per forza una fortuna, possiamo usare tanti prodotti per nutrirle e idratarle, in modo da renderle nel tempo più forti e sane. Uno su tutti, l’olio d’oliva. Idratante e nutriente per la pelle, è utile anche per le ciglia. Basterà applicarlo o con un bastoncino di cotone prima di andare a dormire e naturalmente dopo essersi struccate.
5) Olio di ricino. E’ un prodotto davvero prezioso e come tutti gli oli è un potente idratante e lucidante, se usato ad esempio anche sui capelli secchi o sfibrati. Sulle ciglia, può conferire forza e volume e potete applicarlo anche tutte le sere.
6) Se avete voglia di crearvi un impacco più elaborato per le vostre ciglia, potete anche realizzare questo olio rinforzante, composto da olio di ricino (20 ml), 10 gocce di olio di Jojoba e 2 gocce di olio di Argan. Miscelate insieme questi tre ingredienti e potete poi applicarlo in due modi: o con un bastoncino di cotone o scovolino (pulito) oppure con un dischetto di cotone come fosse un impacco per tutto l’occhio, tenendolo chiuso.