Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Oscar 2015, svelate le nomination. Ecco tutti i film, gli attori e i registi in gara…

La corsa agli Oscar 2015 entra nel vivo. In attesa della cerimonia che il 22 febbraio assegnerà le statuette più famose del mondo del cinema, oggi l’Academy ha svelato a Los Angeles tutte le nomination. A farla da padrone sono Bird Man e Grand Budapest Hotel, che concorrono in ben 9 categorie, e The Imitation Game, 8, seguiti da Boyhood, 6, American Sniper, La teoria del tutto, Foxcatcher e Whiplash, 5 ciascuno. Per l’Italia la gara non sarà emozionante come lo scorso anno, quando corse e vinse, come miglior film straniero, La Grande Bellezza. Potremo però tifare per Milena Canonero, candidata per i costumi di Grand Budapest Hotel. (dopo la foto, tutte le nomination)


Miglior film
“American Sniper”
“Birdman”
“Boyhood”
“Grand Budapest Hotel”
“The Imitation Game”
“Selma”
“La Teoria del Tutto”
“Whiplash”

Miglior Regista
Wes Anderson, “Grand Budapest Hotel”
Alejandro González Iñárritu, “Birdman”
Richard Linklater, “Boyhood”
Bennett Miller, “Foxcatcher”
Morten Tyldum, “The Imitation Game”

Migliore attrice
Marion Cotillard, “Due giorni, un notte”
Felicity Jones, “La teoria del tutto”
Julianne Moore, “Still Alice”
Rosamund Pike, “L’Amore bugiardo – Gone Girl”
Reese Witherspoon, “Wild”

Miglior attore
Steve Carell, “Foxcatcher”
Bradley Cooper, “American Sniper”
Benedict Cumberbatch, “The Imitation Game”
Michael Keaton, “Birdman”
Eddie Redmayne, “La Teoria del tutto” (continua dopo la foto)

Migliore attrice non protagonista
Patricia Arquette, “Boyhood”
Laura Dern, “Wild”
Keira Knightley, “The Imitation Game”
Emma Stone, “Birdman”
Meryl Streep, “Into the Woods”

Miglior Attore non protagonista
Robert Duvall, “The Judge”
Ethan Hawke, “Boyhood”
Edward Norton, “Birdman”
Mark Ruffalo, “Foxcatcher”
J.K. Simmons, “Whiplash”

Miglior film d’animazione
“Big Hero 6”
“Boxtrolls – Le scatole magiche”
“Dragon Trainer 2”
“Song of the Sea”
“La storia della principessa splendente”

Miglior film in lingua straniera
“Leviathan”
“Ida”
“Tangerines”
“Timbuktu”
“Wild Tales”

Migliore colonna sonora originale
Alexandre Desplat, “Grand Budapest Hotel”
Alexandre Desplat, “The Imitation Game”
Johann Johannsson, “La teoria del tutto”
Gary Yershon, “Mr. Turner”
Hans Zimmer, “Interstellar”

Scopri tutte le altre nomination sul sito ufficiale degli Academy Awars


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure