Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Beethoven, quando la musica è dettata dal cuore

  • Musica

Secondo alcuni ricercatori americani dell’University of Michigan e dell’University of Washington e più esattamente un cardiologo, uno storico della medicina e un musicologo, i ritmi di alcune delle composizioni più famose di Ludwig van Beethoven hanno delle variazioni improvvise dettate dall’aritmia nel battito del cuore di cui il grande musicista tedesco soffriva.


«Quando il cuore batte irregolarmente lo fa secondo schemi prevedibili. Noi crediamo di avere identificato gli stessi schemi in alcune opere di Beethoven» ha commentato Joel Howell, professore di medicina interna dell’University of Michigan, uno degli autori del lavoro pubblicato su Perspectives in Biology and Medicine. «La sinergia fra la mente e il corpo condiziona il modo in cui sperimentiamo la realtà. E questo è particolarmente evidente nel mondo dell’arte e della musica, che riflettono le esperienze più intime di una persona». I ricercatori hanno analizzato molte composizioni cercando di metterle in relazione a quello che succede durante l’aritmia quando, cioè, il cuore batte in maniera irregolare. E in effetti certi cambiamenti improvvisi in ritmi e tonalità della musica di Beethoven sembrano proprio coincidere con quelli del cuore.

Un esempio significativo è quello de La Cavatina , il movimento finale nel Quartetto per archi in Si bemolle maggiore, op 130, dove, verso la fine, la tonalità cambia improvvisamente e diventa un Mi bemolle maggiore, determinando uno squilibrio del ritmo che, nelle indicazioni del compositore ai musicisti, è segnato con la parola tedesca beklemmt la cui traduzione può essere “con la morte nel cuore”. Gli autori fanno notare che “la morte nel cuore” può indicare tristezza, ma descrive bene anche la sensazione di oppressione che può essere associata a un disturbo cardiaco.

 

Leggi anche:

Lettera di Ludwig van Beethoven

Chuck Berry – Roll Over Beethoven

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure