“Sud, scavame ‘a fossa, voglio murì cu te”, è una strofa di un brano di Pino Daniele ripescata da “Il Mattino” e sinora conosciuto solo ai veri cultori del cantautore. Il brano sembra essere una sorta di testamento nel giorno delle polemiche sul luogo della sepoltura dell’artista napoletano. Pino Daniele aveva espresso nel suo testamento la volontà di essere sepolto a Orbetello, in Toscana. Lo hanno affermato i famigliari del cantante napoletano. E così sarà, dopo la cremazione che seguirà l’autopsia. Ma, come spesso accade quando muore un personaggio noto, si sono scatenati sospetti incrociati e polemiche. Tra i parenti del cantante infatti c’è chi sostiene che mai Pino si sarebbe voluto separare dalla sua terra. Ad avvalorare questa ipotesi arriva una canzone dove la volontà espressa sembrerebbe del tutto diversa.
Il pezzo è del 1982 ma è stato presentato solo una volta dal vivo, in occasione di quattro giorni di concerti napoletani al palasport Mario Argento. A rileggerle e ascoltarle, le sue parole, oggi, fanno venire la pelle d’oca.
Ecco il testo del brano inedito:
Sud, scavame ‘a fossa, / voglio muri’ cu te! / Mmiez’ ‘e penziere d’ ‘a gente / dint’ ‘a chest’aria ‘e turmiente. / Sud, scavame ‘a fossa, / voglio muri’ cu te… / ‘Ncopp’ ‘o presepio a Natale, / dint’ a ‘nu cuopp’ ‘e giurnale. E ogge, ca i’ passo ‘a ‘nu munno a n’ato, / a me mme pare quase tutt’ ‘o stesso. ‘E mamme, ‘e figlie, ‘e viecchie, ‘e mariuole, / si stanno a Sud / fanno cchiù rummore. Nuje nun simmo mangiaspaghetti, / nuje nun simmo né terrone e né fasciste: / nuje ch’ammo jettato ‘o sanghe / int’a sta Storia, / partimmo pe’ turna’ / addo’ simmo nate. Partimmo, pe’ gghì a truva’ / chello ch’ammo lassato. Ma pecché? / Sud, scavame ‘a fossa, / voglio muri’ cu te!
Ti potrebbe interessare anche: Funerali di Pino Daniele, è “guerra” tra i familiari…
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/01/pino-ret.jpg?x87950)