Resta da chiarire l’esatta dinamica della morte del cantante, anzi dei soccorsi che gli sono stati prestati. Pino Daniele si sarebbe sentito male domenica sera mentre si trovava nella sua casa in Toscana, un podere isolato nelle campagne tra i comuni di Magliano e Orbetello (Grosseto), in Maremma. Secondo la ricostruzione del Corriere della Sera, intorno alle 21.15 è stato chiamato il 118.
La Asl di Grosseto spiega di avere inviato un’ambulanza con un medico che però è stata fermata quando si trovava non lontano dall’abitazione, perché nel frattempo Pino Daniele era partito con mezzi propri per Roma, dove veniva seguito da anni per i suoi disturbi. Pino aveva sempre sofferto di cuore (aveva dei bypass), una malattia condivisa con l’amico Troisi. Secondo quanto si apprende, l’altra notte i sanitari a bordo dell’ambulanza, in zona dopo 10 minuti, avrebbero telefonato per chiedere particolari dell’indirizzo. A questo punto sarebbe stato detto loro che non c’era più bisogno perché il paziente aveva preferito partire verso la Capitale. Quindi il 118 sarebbe tornato indietro.
Durante il tragitto da Magliano a Roma, come riportato dal Mattino di Napoli, la vettura avrebbe forato una gomma rallentando la corsa in ospedale. Pino Daniele sarebbe stato quindi accompagnato in auto da una delle figlie. A Roma però il cantautore è arrivato in condizioni disperate, privo di conoscenza ed è stato intubato, invano. Sarebbe morto intorno a mezzanotte e mezza. Al Sant’Eugenio era seguito da anni dal cardiologo Achille Garspardone, con cui aveva appuntamento per una coronarografia.
“Quando Pino Daniele è arrivato nel nostro ospedale la situazione era talmente grave che subito è stato sottoposto a rianimazione cardiorespiratoria, purtroppo però dopo pochi minuti si è constatato il decesso», ha raccontato Carlo Saitto, direttore generale dell’Asl di Roma C. Saitto ha precisato che dal suo punto di vista non saprebbe dire “quale sia stata la ragione di questa situazione critica”. La salma è in questo momento nella camera mortuaria dell’ospedale, dove non è consentito l’ingresso e dove è arrivata la famiglia dell’artista.
Ti potrebbe interessare anche: È morto Pino Daniele, maestro della musica colta e popolare