Il Natale è momento di condivisione, di mangiate, di regali, di risate e… di carte! Si gioca a tutto, dalla briscola, fino al trentuno passando per il poker, ma quali sono i trucchi e i consigli utili per vincere o per non perdere troppo?
1. Se giochi a Poker il bluff è un’arte, o lo fate bene o non lo fate per niente, capite i vostri avversari, aspettate il momento giusto, non lo fate troppo spesso e non lo fate troppo poco, devono credere che è il vostro giorno fortunato e che dietro quelle carte c’è sempre un grande punto. Fatevi vedere sicuri, ridete, come se in mano avete scala reale a colori anche se in realtà c’è una misera coppia di 7. E se perdete non fategli vedere che avete “bluffato”, le carte possono rimanere coperte, ma non siate troppo veloci a nasconderle, fareste solo capire che non avevate niente.
2. Ci sono giorni neri, c’è chi crede alla sfortuna o al fato qualcuno al malocchio, di una cosa siamo certi, quando una serata inizia male finisce peggio, non vi accanite quindi a continuare a giocare, non trasformate una serata di gioia in famiglia in un momento di frustrazione.
3. Las Vegas è il gioco del momento, se volete essere sicuri che le regole siano giuste consultate questa pagina, in questo gioco è fondamentale il bluff ma bisogna anche saper rischiare, anche se in mano avete delle carte che si avvicinano molto alla somma di 15, state tranquilli, non puntate alto, aspettate (quasi) sempre l’uscita delle 4 carte, solo dopo riuscirete a capire se avete fatto bene o no a rimanere, in questo gioco è sempre meglio un rimpianto che un rimorso.
4. Instaurate un budget per al serata di gioco, 10, 20 o 30 euro. Alla fine di tale somma fermatevi, non fatevi ingannare dagli amici che tenteranno di coinvolgervi in nuove partite, forse siete il pollo!
5. Cercate il pollo. Una volta sicuri che non siete voi, pensate a chi è intorno al tavolo ed è suggestionabile: è brutto ma se volete vincere potrebbe esserci un solo modo, collaborate con gli altri per farlo sbagliare, mettetelo in difficoltà e cercate di capire se i gesti che compie sono riconducibili a una mano fortunato o viceversa. Una serata in attivo potrebbe dipendere solo da questo.
6. Se siete tanti giocare a carte, prediligete il trentuno (le regole per non sbagliare sono consultabili qui) o qualsiasi altro gioco a puntata fissa, chi vince sarà felicissimo della sostanziosa somma chi perde non avrà grandi rimorsi… Il Trentuno è un gioco per tutti, come la tombola ma molto più divertente.
7. Giocate sempre con il morto, a qualsiasi gioco, cosa significa? Tranquilli non è una cosa macabra. Se ipotizziamo di giocare a Trentuno chi esce dopo le tre vite come regola non può più giocare, con questa tecnica invece può rientrare facendo semplicemente parlare chi sta giocando, L’unica regola è che ogni “morto” può tranquillamente parlare con il mazziere che cambia ogni mano, e ogni risposta a qualsiasi domanda agli altri giocatori da parte di un “deceduto” è da considerarsi una fiche rubata, anche se significa “uccidere” un giocatore con l’ultima fiche.
Ti potrebbe anche interessare: 8 strategie di sopravvivenza per non impazzire a Natale