“Lombardia, Lombardia, grande terra mia, terra piana e montana…”. Chissà se c’è qualcuno che lo canterà con la mano sul cuore, ma da oggi la Lombardia ha un inno ufficiale. “Un brano pop, nel senso di popular, come lo è la musica leggera” ha spiegato il presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo, durante la presentazione in anteprima alla presenza del governatore Roberto Maroni. Prima di liquidarlo come una canzonetta, sappiate che dietro l’inno ci sono due grandi della musica italiana, come Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Mario Lavezzi. Ecco il video versione karaoke per chi volesse unirsi al lombardo canto:
Secondo Cattaneo, l’inno “racconta perfettamente lo spirito della nostra grande terra: operosa, generosa, senza odio per nessuno, accogliente… In Lombardia nessuno è forestiero”. Giudicate voi, ecco il testo completo:
“Questa storia è quella di un bambino
che diceva sempre sì
entusiasta di ogni cosa
era un mondo che poi finì
mi ricordo la città, la mia Milano
senza odio per nessuno
e la gente silenziosa nella chiesa
a pregare tutti uniti come uno
io da qui non vado via
Lombardia Lombardia . Grande terra mia
terra piana e montana, gente forte che
è operosa, generosa, senza una bugia
ti dà il cuore parla poco, ma dice quel che è
Tutto il,mondo chiuso in una vita
il suo nome è buona volontà
una strada di periferia
di chi accetta e ti ridà
di chi ha poco e resta fiducioso
che poi in meglio cambierà
di chi lavora e vive con poesia
e se anche vado via…
Lombardia Lombardia, grande terra mia
orgogliosa laboriosa piena di energia
gente onesta la lombarda fidati perché
ha un gran cuore pensa in grande
ma resta quel che è…”