Controllare la mail troppo spesso può indurre stress psicologico: ecco il risultato di una ricerca dell’University of British Columbia sulle nostre recenti abitudini legate alla tecnologia. I ricercatori hanno selezionato un gruppo di 124 adulti di varie professioni e li hanno divisi in due: il primo gruppo ha potuto controllare la posta elettronica tre volte al giorno per una settimana, un tempo dedicato alla mail considerato limitato. L’altro gruppo poteva controllare la posta ogni volta che avesse voluto. La settimana successiva, le parti si sono invertite. Ogni giorno i partecipanti dovevano rispondere ad alcune domande concernenti i loro livelli di stress. “I nostri risultati hanno dimostrato che la gente si sentiva meno stressata quando controllava la mail meno spesso”, spiega Kostadin Kushlev, autore principale dello studio. Cambiare il proprio comportamento però è risultato più facile a dirsi che a farsi perché “la maggior parte dei partecipanti al nostro studio ha trovato molto difficile limitarsi nel controllo della posta elettronica a poche volte al giorno, dice Kushlev. Ma resistere alla tentazione “li ha portati a ridurre lo stress”. Ed ecco come lo stesso studioso ha modificato il suo approccio: “Ora controllo la mia mail a blocchi anche se più volte al giorno, piuttosto che rispondere sempre ai messaggi quando arrivano e mi sento meglio e meno stressat».
Usate molto smartphone e tablet? La colonna vertebrale corre rischi seri
52 regole quotidiane per combattere lo stress
