Arriva in libreria la prima edizione della Guida ai ristoranti di Roma di Puntarella Rossa, il noto sito enogastronomico nato cinque anni fa e attivo in diverse città italiane, a cominciare dalla capitale. Una guida diversa dalle altre, originale, scritta con uno stile non ingessato e spesso irriverente. Si chiama I ristoranti di Roma, di Puntarella Rossa, La guida di Roma al mangiar bene (Newton Compton, euro 14,90) e presenta quattrocento locali, tra ristoranti, pizzerie e street food, valutati in forma anonima secondo la filosofia di Puntarella Rossa. Che non ama le affettuosità reciproche che si scambiano spesso i critici, pensando ai loro amici chef, ai proprietari dei locali, agli sponsor. Schede, con i voti e i bonus e malus, dei migliori ristoranti della Città eterna. Per ogni ristorante vengono indicati anche i costi: non solo il prezzo generico, ma anche quello dei singoli piatti in menù. Oltre alle schede, c’è un’ampia sezione dedicata allo street food e ai locali che non possono essere definiti ristoranti veri e propri, ma nei quali si può mangiare bene. L’altro elemento distintivo della Guida sono le classifiche e le liste, oltre 20. Le migliori gelaterie di Roma, i migliori supplì, mangiare fino a tardi e molte altre. Infine ci sono gli approfondimenti tematici, con alcuni focus che raccontano i quartieri della periferia, troppo spesso trascurati da guide e siti, su Ponza e sul litorale romano. Sul sito, www.puntarellarossa.it continueranno gli aggiornamenti in tempo reale della Guida.
Cacio e pepe, sembra facile ma…
La pasta alla carbonara e il (serio) dilemma dell’uovo
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/aroma-roma.jpeg?x87950)