Ieri la notizia della morte di Luis Miguel Chiasso, un carabiniere 30enne trovato morto nella sua caserma “Salvo D’Acquisto” di Roma. Lo stesso militare, nelle ore precedenti al presunto suicidio, aveva postato sul suo profilo Facebook un post che parlava di un suo coinvolgimento nelle attività dei servizi segreti italiani e internazionali. E che, poiché a conoscenza di alcuni segreti (però non precisati dallo stesso), lo avrebbero presto eliminato. Sosteneva inoltre di essere Adam Kadmon, popolare personaggio di punta della trasmissione Mistero di Italia 1, l’esperto di presunti fenomeni paranormali e sostenitore di varie teorie del complotto (dal signoraggio alle teorie alternative sull’attentato dell’11 settembre) che parla con il volto seminascosto per proteggere la sua identità. Comlice la viralità del web, si è immediatamente scatenata la teoria del complotto. Dopo che la notizia ha iniziato a circolare, l’ufficio stampa di Adam Kadmon si è affrettato a smentire la notizia del suicidio, come qualsiasi legame fra il personaggio di Italia 1 e il ragazzo suicida.
Ecco il post sul profilo Facebook di Adam Kadmon.
ATTENZIONE: la notizia di cui in tanti ci avete informato secondo cui Adam Kadmon sarebbe stato ucciso o si sarebbe suicidato è ASSOLUTAMENTE falsa. Chi in tale notizia ha asserito di essere Adam, non ha nulla a che vedere né con il programma Mistero né con Adam Kadmon. Inoltre al momento non vi è certezza 1) né che il profilo Facebook corrisponda realmente alla persona suicidatasi (chiunque potrebbe averlo aperto) 2) né che il messaggio di addio sia stato effettivamente scritto su Facebook dalla persona che si presume suicidatasi. Pertanto invitiamo quei siti, blog, forum,utenti che la stanno già strumentalizzando a non alimentarla. Anzi a rettificare la notizia non veritiera circa la morte di Adam. Nel porgere le condoglianze alla famiglia del carabiniere venuto a mancare, rispondiamo alle persone che ci scrivono in messaggeria preoccupate per Adam, che qualora la bufala non venga ammessa prima dai colpevoli, sarà ufficialmente smentita nelle prossime puntate di “Adam Kadmon Rivelazioni” domenica su Italia 1 alle ore 21.15.
Smentita anche la sua appartenenza ai servizi segreti. Cosa è successo?
(continua dopo la foto)
In tanti, sulla Rete, si sono affrettati a ribadire che il carabiniere non si sia suicidato e che invece sia stato ucciso. Molti credono che si tratti veramente di Adam Kadmon. Non emerge da nessuna parte, alcun legame fra Luis Miguel e misteri dei quali sarebbe stato un testimone da eliminare. Analizzando il suo profilo, come per esempio ha fatto Linkiesta, emerge invece “una passione per l’esoterimo e il complottismo”. Ad esempio, il 6 novembre aveva scritto: “Piuttosto che riscrivere i libri di testo, della scienza, delle religioni, della storia crediamo che sia il caso di investigare a fondo se non vi siano altre spiegazioni, più semplici. Questi scienziati dimenticano che è stato registrato un eccesso di energia non riconciliabile con nessuna reazione chimica, un eccesso di fede non riconciliabile con nessuna spiegazione scientifica, e Darwiniana. Questo pure contrasta con 100 anni di esperienza. In un certo senso contrasta con le esperienze ufficiali degli ultimi 500 anni.”
Mentre le indagini proseguono, diversi siti, blog e commenti su Internet danno per certo che questo ragazzo sia stato ucciso. Un giornale locale, Orvietonews (la vittima è originario dell’Umbia) ha riportato un lunga serie di presunti misteri intorno a questa storia. E’ una sintesi di “prove” che circolano su Internet e che portano avanti la teoria dell’omicido. Sono molto confuse e spesso in contraddizione fra loro. Ad esempio si nega che l’ultimo post sia stato scritto da Luis Miguel, ma da qualcuno che avrebbe violato il suo profilo Facebook, forse per lasciare un messaggio o per depistare le indagini ma al tempo stesso ci si domanda lo strano comportamento del “vero” Adam Kadmon che ha rimosso il post dove smentiva la sua morte. In effetti quel post è sparito da Facebook senza spiegazioni.