Sanremo 2021 ha proclamato il primo vincitore: si tratta di Gaudiano che ha trionfato nella categoria delle ‘Nuove Proposte’. La sua canzone si intitola “Polvere da sparo” ed è un omaggio al padre scomparso, non solo perché fu proprio lui, il papà Ciro, a regalargli, all’età di 15 anni, la prima chitarra, non solo perché fu lui ad accompagnarlo alle prime serate in provincia.
La canzone è stata scritta in treno durante il viaggio in treno che riportava il cantante a Foggia, città natale, al capezzale del padre. Sette ore sul Frecciabianca in cui Luca scrisse su un tovagliolino di carta – che ovviamente ancora conserva – la canzone dedicata al padre. “Una canzone così forte — spiega il fratello Emilio, 39 anni, che ha festeggiato a Sanremo la vittoria di Luca abbracciato alla mamma Rosa e alla sorella Novella, 36 anni — che Luca ha custodito nella speranza di poterla un giorno gridare a voce alta al mondo”. (Continua dopo la foto)

Durante la quarta puntata Amadeus e Fiorello hanno cantato in versione Rosario Salerno e Amedeo Squillo Siamo Donne, il brano portato al Festival nel 1991 da Jo Squillo e Sabrina Salerno. L’artista siciliano ha poi preso parte al nuovo quadro di Achille Lauro, che ha cantato “Me ne frego” e “Rolls Royce” affiancato anche da Boss Doms. (Continua dopo la foto)

Per quanto riguarda gli ascolti della quarta serata si registra una crescita rispetto a quelle precedenti. 8.014.000 spettatori, pari al 44,7% di share. Lo scorso anno erano stati 9,5 milioni di spettatori e il 53,3% di share, nel 2019 9.552.000 e il 46,1%. Eccoli nel dettaglio: Sanremo Start ha registrato 9.601.000 spettatori (33,8%). La prima parte ha ottenuto 11.115.000 spettatori (43,3%), la seconda parte 4.980.000 spettatori (48,2%). (Continua dopo la foto)


{loadposition intext}
Piccolo imprevisto durante la serata. Amadeus irrompe sul palco e blocca la gara: “Chiamate Francesco Renga, c’è stato un problema…”. “Ci hanno detto – spiega il conduttore – che la prima parte della canzone di Renga non si è sentita bene a causa del microfono. Qui all’Ariston ci sono centinaia di archetti e microfoni gelato, può capitare. Ma come da regolamento, l’esibizione deve essere ripetuta”. Francesco Renga ha lanciato un appello: “Brescia, la mia città, sta soffrendo. Forza”.