Mercoledì 3 marzo è andata in onda la seconda serata di Sanremo 2021. Scaletta ricchissima perché oltre all’esibizione della seconda tranche di Big in gara, aperta da Orietta Berti, Amadeus e Fiorello hanno accolto tantissimi ospiti. Regina della serata sicuramente Elodie, che tra look e esibizioni pazzesche ha dato prova di avere stoffa anche come conduttrice.
Zlatan Ibrahimovic è apparso in collegamento, sul palco invece Achille Lauro con Claudio Santamaria e Francesca Barra per Bam Bam Twist nel quadro Rock ‘n Roll, poi Il Volo con Andrea Morricone, Gigi D’Alessio con Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade, Samurai Jay e Max D’Ambra, Cristiana Girelli, Laura Pausini, Gigliola Cinquetti, Fausto Leali, Marcella Bella e Alex Schwazer. Quindi la prima classifica generale provvisoria dei 26 brani in gara annunciata da Amadeus. (Continua dopo la foto)

Al primo posto Ermal Meta, seconda Annalisa e terzo Irama. Quarta posizione per Malika, seguita da Noemi, Fasma, Fedez e Michielin, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Francesco Renga, Arisa, Gaia, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Maneskin, Max Gazzè, Colapesce e Dimartino, Coma_Cose, Extraliscio, Madame, Gio Evan, Orietta Berti, Random, Bugo, Ghemon e infin Aiello. (Continua dopo la foto)

Gli ascolti della seconda serata del Festival di Sanremo 2021, sono calati rispetto al primo appuntamento. Dopo aver ottenuto 8.363.000 telespettatori con una media di share del 46,6%, mercoledì 3 marzo Amadeus e Fiorello hanno intrattenuto 7.586.000 spettatori pari al 42,1% di share. Più basso il confronto con le seconde serate delle annate precedenti: lo scorso anno Amadeus aveva ottenuto il 53,3% di share e 9.693.000 spettatori. (Continua dopo le foto)


{loadposition intext}
E ancora, nel 2019 Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio il 47,3% di share e 9.144.000 spettatori. Nel 2016 erano stati 10.748.000 telespettatori e il 49,91% di share. Sanremo Start ha invece ottenuto 9.792.000 spettatori (33,53%), la prima parte è stata seguita da 10.113.000 spettatori (41,21%), la seconda parte ha ottenuto 3.966.000 spettatori (45,7%).
“Voleva 400mila euro…”. Sanremo 2021, si scopre tutto: ecco perché l’ospite top non va al Festival