“Molti ragazzi che non sono stati aiutati a costruire l’autostima tendono ad affrontare il disagio percepito intimamente e le paure attraverso condotte particolari (bullismo, cyber bullismo, vandalismo, baby gang…). Il più delle volte i ragazzi, per stordire le voci esterne ed interne della critica e della disapprovazione, anestetizzano le proprie emozioni, abusando di sostanze stupefacenti, alcool, psicofarmaci. Altri ancora, per una sorta di ossessiva tendenza alla compensazione, cercano di eccellere e di essere molto bravi in un ambito specifico (suonare perfettamente uno strumento, essere i migliori in matematica…), per poi fare una tragedia al primo errore”. Il primo manuale per genitori che spiega come applicare il metodo dell’educazione emotiva per crescere bene i figli. ispirato ai principi dell’intelligenza emotiva, “Nostro figlio” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli (Mondadori) è un libro rivolto a chi sta per avere un bambino e a chi già ne ha, a chi ha figli piccoli o già adolescenti. Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli offrono alle mamme e ai papà un vero e proprio vademecum, uno strumento pratico per crescere bene un figlio giorno dopo giorno, anno dopo anno, dal concepimento all’adolescenza. (Continua dopo la foto)
Sono diversi i modi per indurre vergogna nei figli, minando loro le fondamenta dell’autostima. Ecco i più comuni elencati per Caffeina da Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli
1 -Silenzio protratto (tipico di famiglie costantemente in lotta e in cui i genitori si disprezzano)
2 – Critiche continue ed eccessive (Continua dopo la foto)
3 – Commenti umilianti, ridicolizzanti e svalutanti, specie se rivolti al corpo e alle scelte
4 – Violenze fisiche (maltrattamenti, insulti, abusi, derisioni);
5 – Mancanza continua di sintonizzazione emotiva, non partecipando alle scoperte, ai bisogni, ai desideri e alle richieste di vicinanza dei figli
6 – Severa educazione morale improntata al senso di colpa e alla castrazione di ogni desiderio.
Se volete seguire le tematiche dell’Educazione emotiva su Facebook clicca te qui