Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Scoperta la mutazione genetica anti infarto, rischio dimezzato per chi ce l’ha

Mutazione genetica? Se è quella giusta, conviene. Ne è stata appena scoperta una che mantiene basso il livello di colesterolo e quindi dimezza il rischio di infarto. Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis,  del Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University di Boston l’hanno trovata confrontando i dati relativi a 113 mila persone. Tra questi c’erano alcuni “fortunati” con una copia del  gene NPC1L1 disattivata (continua dopo la foto)


Il gene  NPC1L1 produce una proteina che assorbe e deposita nell’organismo il colesterolo presente nei cibi. Se non funziona, come succede a 1 persona su 650, è come mettersi “a dieta”.  “Il dato di un rischio di infarto dimezzato è affasciante, anche se bisognerebbe studiare un numero di casi maggiore” commenta sul Corriere la professoressa Elena Tremoli, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano. E comunque, che siate o no fortunati mutanti, l’invito a tenere d’occhio il colesterolo per salvare il vostro cuore è sempre valido.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure