Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Il mio cuore è spezzato”. Lo strazio di Gemma Galgani, per la dama una notizia devastante: il suo dolore sui social

“Tanta gioia mi hai regalato e tanta gioia mi hai tolto! Una persona di famiglia, una persona cara , con lui si potevano condividere un arcobaleno d’emoziono a cominciare dal suo cavallo di battaglia : ‘A me gli occhi please’ lui ed il suo baule e basta, ma da quel baule, improvvisando, riusciva a farci uscire di tutto era il suo modo di far Teatro! È stato un grande sublime istrione del teatro italiano”.

Un ricordo straziante quello di Gemma Galgani che, con il cuore spezzato, poi continua: “Mi sento fortunata per aver condiviso una parte della mia vita professionale con lui e privatamente con la sua famiglia! Raccontava le storie, le speranze, recitava con il cuore! Indimenticabile la sua interpretazione nel debutto di ‘Alleluja brava gente’! Prence Ademar la dimostrazione chiedo…non doveva dimostrare perché lui era!”. Continua dopo la foto


E conclude: “Non usciva a cena per il dopo spettacolo se non aveva tutti i suoi musicisti, con i quali stabiliva legami forti con infinito rispetto verso tutti coloro che lavoravano con lui. Eravamo uniti dalla stessa avventura: si apra il sipario! Sono vicina con un abbraccio affettuoso e fortemente vicina a Saghitta, Carlotta e Susanna ! Ciao Core”. Continua dopo la foto


La dedica è per Gigi Proietti, ‘mattatore’, ‘trasformista’, ‘affabulatore’ che nella sua sterminata carriera è stato attore di teatro, cinema e tv, cantante, doppiatore, conduttore e infine direttore artistico con l’ultima esperienza alla guida del Globe Theatre Silvano Toti di Roma. Ben 55 anni dei suoi 80 appena compiuti passati tra palcoscenici, set cinematografici e studi televisivi, Gigi Proietti, al secolo Luigi Proietti, era considerato da molti critici l’erede di Ettore Petrolini. Continua dopo la foto


{loadposition intext}
Nato a Roma il 2 novembre del 1940, dopo la maturità classica si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università ‘La Sapienza’ per interrompere gli studi a soli sei esami dalla laurea. Tra le ultime apparizioni televisive e cinematografiche ci sono quelle del 19 gennaio 2019 quando conduce in diretta su Rai1 l’evento inaugurale di Matera capitale europea della cultura 2019 alla presenza del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Da vero artista poliedrico, Proietti si cimenta anche nella scrittura e nel 2013 esordisce con un’autobiografia intitolata ‘Tutto sommato qualcosa mi ricordo. Tra ricordi e aneddoti’, pubblicata da Rizzoli. Alla fine del 2015 pubblica, ancora con Rizzoli, un nuovo libro dal titolo ‘Decamerino. Novelle dietro le quinte’: una raccolta di racconti, aneddoti e componimenti in versi de-camerino, ossia nati nel camerino, nel dietro le quinte del teatro.

Ti potrebbe interessare: “Sarò sfigurato”. Francesco Chiofalo avvisa (e preoccupa) tutti: “Sono qui per un intervento chirurgico”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure