Quando è uscito, dieci anni fa, nelle sale abbiamo sognato, tutti abbiamo desiderato di poter vivere un’avventura simile e Charlie e la fabbrica di cioccolato è diventato un film culto per giovani, ma anche per grandi. Tratto dal romanzo di Roald Dahl, che ebbe già una trasposizione al cinema nel 1971 per la regia di Mel Stuart con Gene Wilder nei panni del magico Willy Wonka, ma nel 2005 la versione di Tim Burton, con Johnny Depp protagonista, contribuì a rinverdire il fascino di questa fiaba senza età. Tra i vari personaggi, tutti bravissimi caratteristi, non possiamo non ricordare i più giovani, quelli scelti per la famosa visita guidata nella fabbrica del cioccolato del signor Willy Wonka. Tutti ricorderete il bambino cicciottelo e super goloso Augustus Gloop, interpretato da Philip Wiegratz, attore tedesco oggi ventunenne, che interpretò il mangione teutonico. Da allora sono passati molti anni e della giovane star non abbiamo più sentito parlare. In questi anni è molto cambiato, ma non ha avuto un gran successo. (Continua a leggere dopo la foto)
Ricordate? L’ingordigia di Augustus lo portò a finire nel grande fiume di cioccolato che attraversa il giardino incantato dalle piante commestibili. Convogliato e aspirato tra i resti della fabbrica, Augustus verrà fatto uscire soltanto alla fine dagli Umpa Lumpa, ridotto ormai sotto forma di un dolce vivente. L’attore oggi vive in Germania, ma sta lavorando davvero molto poco. Quando interpretò Augustus Gloop era soltanto un bambino di 11 anni e nel corso della sua carriera ha mantenuto ruoli in produzioni per bambini.
(Continua a leggere dopo le foto)



{loadposition intext}
Come quando è apparso, nello stesso anno della sua partecipazione al film di Tim Burton, alla versione tedesca di “Canto di Natale”, un film realizzato per la tv tedesca. Nel 2006 ha invece recitato nel ruolo di uno dei Pigmei nel film tratto dal libro di Cornelia Funke Die Wilden Huhner e nel 2013 ha preso parte a Ruby Red. Nel corso degli anni, la sua presenza al cinema si è affievolita sempre di più, ma in tv è spesso ospite di show o reality, come Ki.Ka, un programma tedesco che è molto seguito tra i teenager.
Ti potrebbe interessare anche: La fabbrica di cioccolato, spunta il capitolo censurato per troppa violenza