Non solo noi donne abbiamo problemi con i peli superflui, anche gli uomini li hanno. Davvero? Davvero. Ovviamente non tutti i peli sul loro corpo disturbano gli uomini, ma alcuni sì. Per esempio – e questa è davvero una scoperta che ci ha lasciati a bocca aperta – i peli del sedere sono dei peli che agli uomini non piacciono affatto, lo riporta un articolo di GQ scritto da Stephen J. Praetorius che spiega nel dettaglio agli uomini come eliminare i peli dal sedere. È vero, non è proprio un argomento convenzionale, ma tant’è. ”Non è la prima cosa di cui ti devi preoccupare – ha scritto – ma è bene che tu la tenga sotto controllo e, per tenerla sotto controllo, puoi fare quanto segue”. Ovviamente, per prima cosa, si deve prendere un bel rasoio. È perfetto uno di quelli con la testina arrotondata che riesce a seguire bene la curva delle natiche. ”Ricordati di passarlo su entrambi i lati, non dimenticare un idratante, serviti, durante ‘l’operazione’ di uno specchio che non ti farà fare errori”. Continua a leggere dopo la foto

Ma i consigli non sono finiti qui. ”Se proprio non te la senti di radere, allora dai una spuntantina con le forbici. Ma stai attento: potresti tagliarti pure la pelle”. Il lato negativo della spuntatina con le forbici o del rasoio è che i peli ricrescono velocemente. Per una soluzione più duratura bisogna optare per la ceretta. Sì, fa molto male e sì, va fatta dall’estetista ma dura poco e ci si assicura un risultato di lunga durata. Un’alternativa? Prendere in prestito l’epilatore della propria donna e sperimentarlo. Continua a leggere dopo le foto


Ma quali sono i vantaggi di tutto questo epilare? Innanzitutto, esteticamente parlando, il sedere diventa uno spettacolo più degno. Inoltre è anche questione di igiene: un sedere senza peli rischia meno di irritarsi e regala sensazioni migliori. Parola di Praetorius. Ci credete? Beh, se avete dubbi, non vi resta che provare.