Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dall’Aloe un aiuto nelle terapie di sostegno contro il tumore

  • Salute
L’Aloe aiuta a migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di tumore e sempre più viene consigliata dagli stessi oncologi nella terapia di sostegno agli ammalati di cancro, in chemioterapia, perché ne riduce gli effetti collaterali.
La foglia succosa dell’aloe è una specie di dispensa che racchiude tutto quello che serve alla pianta per sopravvivere in climi estremi dove l’acqua e i nutrienti essenziali alla vita scarseggiano. Questo aiuta a capire perché il gel di aloe è tanto ricco di sostanze preziose che:
1) hanno un effetto calmante e rinfrescante sui tessuti infiammati (riducendo il dolore);
2) favoriscono la cicatrizzazione dei tessuti  aumentando la sintesi del collagene e la riproduzione cellulare;
3) stimolano il sistema immunitario.
Quest’ultimo è un effetto decisivo perché le difese immunitarie giocano un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori, le malattie autoimmuni ed i problemi intestinali.
 


 
Ecco la ricetta “facile facile” di Padre Romano Zago per preparare in casa (risparmiando un bel gruzzolo di euro) questo prezioso succo:
 
INGREDIENTI
Aloe foglie (prelevate da una pianta di almeno 4 anni) 350g
Miele 500 g
Cognac (o brandy) un bicchierino (circa 50 cc)
 
PREPARAZIONE  In una stanza con poca luce, pulite le foglie con un panno umido, rimuovetene i margini laterali spinosi con un coltello e grattate via, con un coltello o con un pela-patate, il primo ed il secondo strato, cercando di lasciare integro il “filetto” centrale (parenchima), ricco di gel.
Tagliate a pezzi le foglie e ponetele in un frullatore insieme al miele ed al cognac.
Frullate e conservate il gel ottenuto in una bottiglia di vetro oscuro. 
Conservate in frigorifero e consumate la preparazione in un periodo massimo di 15 giorni
DOSAGGI
Uso interno: 3 – 6 Cucchiai di succo diluito in acqua o puro, possibilmente lontano o prima dei pasti.
 
 
INDICAZIONI
Per uso interno, il succo di aloe è utilissimo per chi disturbi digestivi (gastrite, reflusso gastro- esofageo, stitichezza ) – infezioni batteriche, virali fungine – artrite – epatite  – diabete-  problemi della pelle –  tumori-  condizioni di immunodeficienza (Sindrome da fatica cronica, Candidosi sistemica, infezione da HIV), acne, herpes simplex, piede d’atleta, verruche, condilomi vaginali, infezioni delle vie respiratorie ( bronchite cronica e asma).
Per uso esterno, il gel di aloe è un ottimo per : ferite e scottature- eritemi solari, orticarie ed escoriazioni, lesioni da radiazioni ( radioterapia) e malattie della pelle (acne,  psoriasi, micosi, herpes, verruche)- vaginiti, prurito anale, ulcere delle gambe.
Problematiche odontoiatriche: gengivite, afte, ascessi.
Applicate sulla pelle il puro gel, 2-3 volte al giorno

Aloe contro il tumore. L’effetto è benefico, lo dimostra questo studio

————-

A cura della dott.ssa Maria Grazia Spalluto

———–

Le informazioni contenute in questo sito e negli articoli pubblicati sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo sito e negli articoli deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’autore e l’editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dall’uso inappropriato delle informazioni qui contenute. Nel caso un articolo pubblicato fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure