Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Una spilla da balia sui vestiti. Avete notato anche voi questa nuova ‘moda’? Ecco il significato di questo gesto all’apparenza semplicissimo che ha già contagiato un numero impressionante di persone

  • Gossip

 

Una spilla da balia sulla giacca, sulla camicia o sul vestito. È la nuova protesta che si sta scatenando in questi giorni. Probabilmente non ne siete ancora a conoscenza perché da noi, in Italia, non ha ancora preso piede ma nelle ultime ore sui social è un continuo proliferare di queste immagini: donne e uomini di ogni età e razza con una spilla attaccata sui loro vestiti. Una specie di movimento, si legge sull’Huffington Post, che ha uno scopo preciso: manifestare solidarietà a chiunque si senta spavento da ciò che succederà negli Stati Uniti nei prossimi tempi a seguito dell’elezione di Donald Trump. Il risveglio post presidenziali, d’altronde, ha traumatizzato tutti quei gruppi e categorie di persone prese di mira nel corso della lunga campagna elettorale del tycoon. Quindi donne, afroamericani e musulmani perché Trump dichiarò di voler espellere tutti i musulmani dagli Stati Uniti e ha fatto commenti sessisti sulle donne e razzisti sulle persone di colore. Ed ecco il perché di questa nuova protesta. (Continua a leggere dopo la foto)

 


Un simbolo semplice, come una banalissima spilla di balia, che sempre più americani stanno indossando sui loro abiti per poi postare il messaggio di solidarietà sui propri canali social con l’hashtag #safetypin. Negli ultimi giorni, in effetti, sempre sui social, tutto il Paese sta condividendo storie di violenza e odio. Per esempio sono apparse scritte razziste per tutto lo stato e si sono moltiplicati i casi di molestie contro le minoranze. Succede tutto all’alba dell’elezione di Donald Trump a 45esimo presidente degli Stati Uniti. Anche per questo dopo la vittoria di Donald Trump.

(Continua a leggere dopo i post)

 

Safety for all. #safetypin #solidarity #lovenothate

Una foto pubblicata da @tamaraberg in data: 10 Nov 2016 alle ore 19:21 PST

 

Proud to wear my #safetypin as an ally of anyone in fear or feeling unsafe. #notmypresident #equality #humanrights #safeplace #lovetrumpshate

Una foto pubblicata da Allison Zurfluh (@allisonzurfluh) in data: 11 Nov 2016 alle ore 01:21 PST

E a giudicare dalla quantità di post e foto apparse sui principali canali social, il movimento che nasce da un piccolo gesto come quello del #safetypin, un’idea ispirata a quanto avvenne dopo la Brexit in Gran Bretagna, sta avendo un grande seguito. Gli americani, infatti, stanno condividendo in continuazione selfie dichiarando se stessi come “safe places”, zone sicure, e mostrano supporto alle donne, alle persone di colore e a tutti quei gruppi marginalizzati.

Potrebbe anche interessarti: Stanno comparendo in tutta Italia sotto ai tergicristallo delle auto. Ma cosa sono in realtà questi “anomali” biglietti? Ecco cosa c’è scritto


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure