Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dopo tre anni di lotta contro il cancro, si deve arrendere alla malattia. Purtroppo è venuta a mancare proprio il giorno prima della sua laurea. La decisione dell’università italiana fa commuovere tutti

 

Una storia tremendamente toccante e commovente ci giunge da Padova. È una storia che nella sua drammaticità si spera porti un vento di speranza in molti altri giovani e, soprattutto, nelle migliaia di studenti che faticano e lottano ogni giorno. L’eroina di cui parliamo aveva finito tutti gli esami, combattendo contro una grave malattia che l’aveva colpita 3 anni fa, ma Jessica Tellatin è morta un paio di settimane fa prima di coronare il sogno della laurea in Lingue che adesso l’Università di Padova intende darle alla memoria. L’ateneo patavino ha, infatti, deciso di avviare l’iter per consegnare ai parenti della giovane la laurea alla memoria.

“Sono rimasto molto colpito dalla scomparsa di Jessica Tellatin, studentessa del nostro Ateneo. A nome mio e di tutta la grande comunità dell’Università di Padova rinnovo le condoglianze alla mamma e a tutti gli amici di Jessica”, ha dichiarato il rettore Rosario Rizzuto.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

“Ho letto della sua grande tenacia, nonostante la malattia, nel proseguire gli studi: le mancava solo la tesi per arrivare alla tanto voluta laurea. Ed è questa l’unica cosa che possiamo fare come Ateneo nel momento del dolore: è già stato istituito l’iter che porterà alla consegna ai parenti della laurea alla memoria”.

(Continua a leggere dopo la foto)

La giovane da tre anni combatteva contro una grave malattia che l’aveva colpita al cervelletto. Una battaglia lunga e sofferta che l’aveva anche portata a sottoporsi ad un difficile intervento chirurgico che sembrava da principio essere riuscito a guarirla. L’ennesima illusione per la giovane che, dopo poco, aveva ripreso ad accusare i sintomi del male. Dieci giorni fa si sono celebrati i funerali della giovane nella chiesa del Sacro Cuore, a Padova. Tutti hanno ricordato la tenacia e la determinazione con cui ha portato avanti gli studi nonostante la malattia, lavorando anche come cameriera nei fine settimana per potersi mantenere gli studi senza pesare sul bilancio familiare.

 

Ti potrebbe interessare anche: Ustica, una straordinaria scoperta. Il villaggio preistorico presente sull’isola racchiude un segreto millenario. Stenterete a crederci, ma è tutto vero…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure