Addio a Laura Troschel. Lutto nel mondo del cinema: l’attrice 71enne, moglie di Pippo Franco è morta dopo una lunga malattia giovedì 29 settembre 2016. Approdata giovanissima al cabaret con Castellacci e Pingitore sul palco del Bagaglino, è presto diventata la primadonna dello show. Dopo l’esordio, ha calcato le scene del teatro Brancaccio di Roma come protagonista di due brillanti commedie musicali. Da quel momento, si è dedicata al cinema lavorando nel cast di varie commedie: Mosca cieca (1966); 4 mosche di velluto grigio (1971) regia di Dario Argento; Quel maledetto giorno della resa dei conti (1971); Nerone (1976); La prima notte di nozze (1976); Scherzi da prete (1978) Tutti a scuola (1979); L’imbranato (1979); La gabbia (1985); Diritto uccidere (2005). Poi è iniziata la carriera televisiva.
Ha condotto nel 1979 “C’era una volta Roma” e nell’80, in prima serata, “Scacco Matto”.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Più di recente, ha partecipato alla serie “I ragazzi del muretto” e alla soap opera “Un posto al sole”. Il suo vero amore, però, è sempre stato il teatro. È lì che ha dato il meglio di sé tirando fuori la grande artista che era. Perfetta nei ruoli più leggeri ma anche in quelli più ”forti”, solo sul palco riusciva a esprimere quelle emozioni che aveva dentro.
(Continua a leggere dopo le foto)


Tra le partecipazioni più importanti: ”La bottega del caffè” di C. Goldoni con Arnoldo Foà; ”Le Barzotte” con Martufello, Max Tortora e Lorenza Guerrieri; ”Last Minute” di Guido Polito con Sandra Milo. E la sua ultima interpretazione da protagonista in “Incanto di Natale” di Paola Nicoletti.
(Continua a leggere dopo la foto)

Grande cordoglio e affetto nei confronti della famiglia da parte di amici e colleghi.
I funerali si svolgeranno sabato 1 ottobre, alla Basilica di San Lorenzo fuori le mura alle 12.