Lo chef stellato Antonino Cannavacciouolo, noto al grande pubblico per essere uno dei giudici di MasterChef rifiuta la fama di star. Il cuoco napoletano lo ha ribadito in una intervista al Corriere durante la presentazione dei nuovi palinsesti Sky. Quando lo hanno definito una “stella” lui ha subito messo le mani avanti: “Non sono una star, sono il cuoco di MasterChef. La gente deve capire che io amo stare in cucina, sto bene quando sto in cucina. Non è vero che gli chef che lavorano in tv non cucinano più. Noi siamo abituati a lavorare davvero tanto. Sacrifichiamo le nostre giornate libere, le ferie, le vacanze per poter fare tutto”.
E quando gli si chiede se quest’anno sarà più cattivo con gli aspiranti chef che si contenderanno la vittoria all’interno del programma Sky di cui è uno dei volti principali, nega con decisione: “Nessuno parte con l’intenzione di essere cattivo. Lo sono, e lo sono molto, solo quando è necessario”.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef stellati più famosi in Italia. Ma ha raggiunto la grande notorietà grazie alla televisione e alle sue partecipazioni a MasterChef come giudice al fianco di Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich. Alcuni lo definiscono il Gordon Ramsay italiano, un uomo diventato noto in tv proprio grazie alla sua abilità con i fornelli unita al carattere burbero e deciso. Cannavacciuolo conduce anche la versione italiana di “Cucine da incubo”.

Napoletano verace, lo chef è molto legato alla terra dalla quale proviene ed è spesso dalle ricette tradizionali che trae ispirazione per creare opere culinarie che sono diventate famose in tutto il mondo per l’enorme qualità.

La sua formazione sul campo è avvenuta all’estero, oltre che in Italia, e vanta una collaborazione con il genio Gualtiero Marchesi (sebbene quest’ultimo abbia smentito di aver lavorato insieme al noto chef). È arrivato in Sky a ‘Masterchef’ solo lo scorso anno, durante la quinta edizione dello show. Fin da subito, però, ha impresso il suo marchio al programma, confermandosi al livello dei colleghi Barbieri, Bastianich e Cracco.