Un gran galà della vita, uno show elegante, che grazie ad una spettacolare scenografia unisce la forza dello spettacolo al calore dell’emotainment classico. Mara Venier accompagnerà le persone nella realizzazione del sogno di una vita. Storie di trasformazione, ricongiungimento, perdono o gratitudine. La Porta dei sogni, il nuovo grande show show emotainment che celebra i sogni, le storie e le emozioni delle persone e che vede alla conduzione la signora della Domenica, in tre prime serate.
La prima è andata in onda il 20 dicembre alle 21.20 su Rai1. Non mancheranno ospiti illustri del mondo dello spettacolo, che saranno protagonisti attivi nella realizzazione di alcuni sogni nel corso delle tre puntate. Ieri sono saliti sul palco Andrea Bocelli, Arisa e Antonino Cannavacciuolo. (Continua a leggere dopo la foto)
Sei le emozionanti storie al centro della prima puntata, tra cui un viaggio intercontinentale verso un amore lontano; una scalata spettacolare su una delle vette più alte d’Italia per raggiungere un traguardo importante; il regalo di un nuovo sogno di Natale per oltre cento bambini. Mara Venier ha inaugura il nuovo programma su Rai 1, La Porta dei Sogni, con una gaffe clamorosa. La storia è quella di Sofia e Kartik. Lui, inglese, necessitava di una traduzione simultanea che non arrivava. (Continua a leggere dopo la foto)
E così la padrona di casa ha tentato di rimediare invano: “I’m very very contenta” ha detto la conduttrice nell’imbarazzo generale. “Il mio inglese finisce qua” e poi l’appello al “traduttore”, ha quindi chiamato la Venier, non potendo comprendere le parole del ragazzo. Un disguido che zia Mara, un po’ in imbarazzo, ha tentato di smorzare con un sorriso, ma che non è passato inosservato. Poco dopo è arrivata a voce fuori campo che ha iniziato a tradurre le parole di Kartik e tranquillizzando la conduttrice veneziana, che come sempre ha cercato di uscire dal momento di imbarazzo con ironia e grandi sorrisi. (Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}
“La Porta dei Sogni” è prodotto da Rai1, in collaborazione con Banijay Italia. Un programma di: Cristiano Rinaldi e di Sabrina Bacalini, Davide Corallo, Nadia Forini, Yuri Grandone, Alessandra Guerra, Sara Lorenzini, Marco Luci, Alessandra Molinari, Lucia Ugatti. Scenografia: Susanna Aldinio. Regia: Roberto Croce. Regia esterne: Giacomo Frignani.