Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

”È morto. Lutto nel mondo della televisione, addio all’amato conduttore di Superquark”. La notizia della scomparsa di Piero Angela fa il giro del web, poi si scopre che è tutta una bufala

 

“Cosa le posso dire? Smentisco!”. Piero Angela ridacchia divertito quando apprende di essere stato dato per morto sul web, per effetto del rilancio da parte di un utente di una vecchia, e sbagliata, notizia da un sito non aggiornato che titolava “Addio a Piero Angela, il pilastro di Superquark ci lascia a 87 anni”. Angela, del resto, ha una certa esperienza in materia: dato che già a marzo scorso era stato dato per defunto, sempre in rete, la sua prima reazione alla nuova ‘notizia’ è infatti un sorpreso “ancora?!”.

Classe 1928, il divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo, all’Adnkronos Angela ha aggiunto:

(Continua a leggere dopo la foto)


 

{loadposition intext}

“Va bene che ho una certa età (88 anni a dicembre prossimo, ndr) ma devo dire che mi sento benissimo, del resto queste cose allungano la vita”. Come detto non è la prima volta che il celebre conduttore di Superquark diventa protagonista di una simile vicenda.

(Continua a leggere dopo la foto)

Lo scorso marzo, sul blog rollingstone.altervista.org era comparsa la notizia della sua morte. ”È venuto a mancare uno degli ultimi pilastri della cultura Italiana, Piero Angela, divulgatore scientifico, scrittore e conduttore televisivo – si leggeva sul sito – se n’è andato in seguito ad un malore che li ha colpito in tarda mattinata nella sua abitazione. Ad avvisare i soccorsi la donna di servizio che lavorava presso la sua casa di Torino”.

(Continua a leggere dopo la foto)

”Tutto il mondo della televisione Italiana è in lutto – si leggeva ancora sul sito bufala – e la Rai dedicherà in edizione straordinaria un servizio speciale sul Professore questa sera alle ore 21 su Rai 1, Rai 2 e Rai 3”. Anche in quel caso, ovviamente, il conduttore era intervenuto per smentire la notizia.

“Ci siamo riusciti, forse abbiamo sconfitto il cancro”. No, non è una macabra bufala: l’articolo medico uscito sulla rivista scientifica è serissimo e potrebbe finalmente rendere felice il mondo intero. Ecco cosa hanno scoperto e dove…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure