Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ricordate i figli di Sandra e Raimondo? Gianmarco e Raimond sono cresciuti e oggi li ritroviamo così

sandra

Casa Vianello resterà per sempre nel ricordo di tutti, esattamente come i suoi protagonisti Raimondo e Sandra che hanno lasciato in eredità la loro simpatia e bravura. La loro frase più famosa è “che barba che noia, che noia che barba”, pronunciata ogni sera prima di andare a dormire dalla Mondaini nei confronti del marito Raimondo, che la infastidiva ogni giorno con qualcosa di diverso.

Si conoscono nel 1958, tra i camerini e dietro le quinte di Sayonara Butterfly, una parodia della Madama Butterfly di Puccini in cui entrambi recitavano. Durante la tourné, s’innamorano e restano insieme per sempre. La coppia aveva adottato la famiglia Mgsino, la coppia di filippini che si occupava delle faccende domestiche e che aveva due figli, Gianmarco (28 anni) e Raimond (23). I quattro sono sempre stati vicino ai Vianello fino al giorno della loro morte e a loro, Sandra e Raimondo, hanno deciso di devolvere i loro averi (come da volontà testamentarie). (Continua a leggere dopo la foto)


La famiglia filippina, che è stata al fianco dei Vianello fino al giorno della loro morte, è finita spesso al centro delle polemiche ma loro hanno sempre preferito glissare sull’argomento. Anche quando i funerali di Sandra terminarono, assediati da cronisti e curiosi, chiesero di essere lasciati in pace. Edgar Magsino, 53 anni, e la moglie Rosalie, 55, Gianmarco e Raimond hanno posato in esclusiva per il settimanale Oggi nel lettone di casa, come gli indimenticabili Raimondo Vianello e Sandra Mondaini nella sitcom Casa Vianello. E al settimanale hanno raccontato la loro nuova vita nell’attico ereditato dalla coppia. (Continua a leggere dopo la foto)

Quando Raimondo morì nel 2010, la sua Sandra non ci mise che 5 mesi a raggiungerlo dall’altra parte. Fu allora che esplose il caso mediatico: la coppia decise di lasciare l’appartamento di Segrate, con le sue 5 camere da letto e altrettanti bagni, un terrazzo, gli oggetti di valori, i quadri antichi e gli inestimabili cimeli di un’intera carriera (anzi 2 intere carriere) ai Magsino. Edgar e Rosalie presero servizio dai Vianello nel 1991 ed ora vivono in quella che fu la casa della coppia. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Rosalie torna spesso nelle Filippine per seguire le attività di una onlus dedicata a Sandra e Raimondo: aiuta bambini poveri e le loro famiglie. Mentre Edgar, col suo Thunder Bowl Milano Team è diventato un campione di bowling. Sandra e Raimondo sono sempre nel loro cuore e cercano di tenere vivo il loro ricordo. “Il valore più grande che ci hanno lasciato è stato l’affetto. Il periodo più difficile? – ha spiegato Rosalie – Prima la malattia e la morte di Raimondo e subito dopo il declino di Sandra. È stato doloroso vedere come si spegneva lentamente”.

Martina Stella sempre più divina, la scollatura (di pizzo) è da svenimento. Mai così bella


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure