Decenni di sforzi che hanno portato a un grande successo, festeggiato da tutti gli amanti degli animali: il panda gigante non è più una specie considerata “a rischio estinzione”. Resta ancora classificato come “vulnerabile”, ma l’aumento della sua popolazione ha spinto l’Iucn (International Union for Conservation of Nature) a rivederne lo status, dopo che per anni era stato definito “rarissimo”.
La popolazione conosciuta di panda in natura è aumentata del 17% nel decennio fino al 2014, e ora ci sono 1.864 adulti, che con l’aggiunta dei piccoli porta il totale sopra i duemila esemplari.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Come scrive La Repubblica, il testimone di specie simbolo degli animali a rischio estinzione passa ora al gorilla orientale. Mentre infatti la situazione del panda è migliorata grazie agli sforzi della Cina per preservare le foreste in cui cresce il bambù, nella Repubblica Democratica del Congo si stanno restringendo gli spazi vitali in cui abita la più grande fra le specie di primati.
(Continua a leggere dopo la foto)

Questo ominide, nella revisione della Lista Rossa dell’Iucn è finito nella categoria “gravemente a rischio”. I suoi esemplari sono diminuiti di oltre il 70% in 20 anni e non superano oggi quota 5mila. Sono quattro su sei le specie di primati oggi “gravemente a rischio” (l’ultimo gradino prima dell’estinzione).
(Continua a leggere dopo la foto)

Precipitano anche i numeri delle zebre comuni, di cui nel 2002 si contavano 660mila esemplari, oggi scesi a 500mila. La specie, in quest’ultima revisione annunciata durante la conferenza quadriennale dell’Iucn a Honolulu, è entrata nella categoria “quasi minacciata”. Attualmente resta confinata perlopiù nelle riserve, dove è meno facile cacciarle per carne e pelle.
Il mondo rimane incantato dal parto di mamma panda: due cuccioli nati con l’inseminazione (video)