Segnatevi questa data: 30 agosto. Durante tutta la giornata infatti, a Roma, c’e il Recruitment Day di Ryanair che chiama a raccolta aspiranti hostess e steward da assumere nella compagnia low cost più famosa d’Europa. Alle selezioni curate da Crewlink occorre presentarsi già con le carte di base in regola. Ovvero: l’altezza minima non deve essere inferiore a 1 metro e 57 centimetri e deve essere “proporzionata con il peso” (dunque abbastanza in forma, ma con le forme non proprio accentuate).
Poi occorre dimostrare di vederci benissimo (anche se sono ammesse le lenti a contatto), e di saper nuotare alla perfezione. E naturalmente essere maggiorenni e sicuramente conoscere perfettamente la lingua inglese, sia parlata che scritta. La buona notizia è che non occorre avere nessun tipo di esperienza nel settore e quindi chi è alle primissime armi e vuole lanciarsi nel mondo degli assistenti di volo può ben sperare.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/08/ryan1.jpg?x87950)
{loadposition intext}
E candidarsi sul portale www.crewlink.ie/it/recruitment-days, compilando l’apposito form per sperare di rientrare fra le oltre 2.000 assunzioni prreviste per il 2017. Quindi aspettare di ricevere la conferma e andare (fiduciosi) al reclutamento, portando una copia del curriculum vitae in inglese, il passaporto originale con una fotocopia, facendo attenzione alla validità che deve superare un anno e mezzo rispetto alla data del Recruiting Day.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/08/ryan-2.jpg?x87950)
Ma attenzione all’outfit: alle donne è richiesto un look formale, ovvero camicia, gonna fino al ginocchio e collant. Per gli uomini: assolutamente banditi i jeans, ammessi solo pantaloni classici e camicia. Se il colloquio dovesse andar bene Ryanair offre un contratto di lavoro di 3 anni, dopo un corso di formazione di 6 settimane per il personale di bordo che si tiene a Roma e a Milano. Dopo Roma seguiranno alter tappe. Le prossime il 31 agosto a Bologna e Cagliari, il 1 settembre a Bari e Palermo, il 2 a Milano e l’8 a Napoli. Insomma, che dire… un’occasione da prendere “al volo”!
Ti potrebbe anche interessare: Avete comprato un biglietto Ryanair o avete intenzione di farlo? Attenzione: la ditta stessa lancia l’allarme. Ecco cosa è successo…