Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cinema in lutto. Addio al grande attore, candidato all’Oscar grazie all’indimenticabile personaggio

A dare la notizia del decesso è stato il regista Rob Zombie, autore de La Casa dei 1000 Corpi. Michael J. Pollard, 80 anni, è morto. Nella sua lunga carriera ha recitato al fianco di un attore a sua volta scomparso recentemente, Sid Haig. “Mi sono svegliato con la notizia che Michael J. Pollard è morto”, ha scritto Zombie questa mattina sulla sua pagina Facebook, condividendo una foto dell’attore.

“Ho sempre amato il suo lavoro e la sua presenza davvero unica sullo schermo. È stato uno dei primi attori con cui ho saputo che dovevo lavorare non appena ho ottenuto il mio primo film. Ci mancherà.” Il regista ha poi aggiunto: “Non posso credere che tutti e tre i miei amici in questa foto siano morti.” Dopo essere apparso in alcuni film negli anni sessanta, come Le avventure di un giovane di Martin Ritt e I selvaggi di Roger Corman, Pollard ebbe la grande occasione quando gli fu affidato il ruolo di Clarence W. Mos. (Continua a leggere dopo la foto)


Il personaggio era il meccanico un po’ idiota ma di buona indole che diventa complice dei rapinatori Clyde Barrow e Bonnie Parker (Warren Beatty e Faye Dunaway in Gangster Story (1967) di Arthur Penn. Per la sua interpretazione, Pollard fu candidato al premio Oscar al miglior attore non protagonista, vincendo anche un Bafta per il miglior attore esordiente. (Continua a leggere dopo la foto)

Pollard ottenne in seguito alcuni altri ruoli di rilievo, come quello del prigioniero di guerra che guida un gruppo di evasi attraverso le montagne austriache in ‘’La straordinaria fuga dal campo 7A’’ (1969), diretto da Michael Winner, e quello di Little Fauss, un giovane di campagna ed esperto meccanico, che viene sfruttato da un corridore sbruffone (Robert Redford) in ‘’Lo spavaldo’’ (1970). Nato nel 1939, in Passaic, nel New Jersey, Michael J. Pollard ha frequentato tra le altre cose anche il celeberrimo Actors Studio di New York agli inizi della sua carriera. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Dopo qualche apparizione televisiva, sul finire degli anni ’50, ha ottenuto il suo primo ruolo importante in Gangster Story del 1967, accanto a Faye Dunaway e Warren Beatty. Michael J. Pollard interpretò Billy the Kid, facendone un ritratto di psicopatico ma scervellato in ‘’Dirty Little Billy’’ (1972), film di Stan Dragoti uscito in Italia con il titolo «Il piccolo Billy». In omaggio a Michael J. Pollard, l’attore di Ritorno al Futuro Michael J. Fox aveva adottato la J. del suo nome.

 

Il giorno più importante per Sinisa Mihajlovic. Il comunicato sulle sue condizioni

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure