Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Arriva il bonus di 275 euro per le famiglie. Spetta anche a te? Ecco chi ne ha diritto (e come richiederlo)

 

Le famiglie a basso redditto potranno ricevere un contributo, una tantum, di 275 euro per il sostegno dei bambini nati o adottati nel corso del 2014. A stabilirlo è il decreto del 23 giugno 2016 del dipartimento delle politiche per la famiglia della presidenza del Consiglio dei ministri, pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale. L’accredito viene effettuato verso i beneficiari della Carta Acquisti, uno strumento introdotto nel 2008 per andare incontro alle famiglie che versano in condizioni di maggior disagio economico (e concessa per valori inferiori a una soglia di euro 6.781,76 nel 2014 ed euro 6.795,38 nel 2015).

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

Sulla base degli elementi informativi forniti nel decreto, il numero dei bambini nati nel 2014 che hanno goduto di almeno un accredito sui sistemi Carta acquisti è pari a 114.168 e a quasi 4mila adottati.

(Continua a leggere dopo la foto)

Sarà poi l’Inps, secondo direttive impartite dalle amministrazioni responsabili, come stabilisce l’art. 2 del decreto, a disporre l’accredito ai beneficiari della Carta Acquisti. L’importo unitario della misura aggiuntiva, pari a 275 euro e sarà accreditato ai possessori della Carta Acquisti, entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto, ossia a partire dal 18 agosto.

(Continua a leggere dopo la foto)

A disposizione delle famiglie meno abbienti ci sono fondi pari a 33.526.846,45 euro e laddove le risorse da destinare dovessero risultare insufficienti a soddisfare le richieste dei beneficiari, l’importo di 275 euro verrà rideterminato. In caso di risorse non utilizzate, invece, queste saranno ripartite proporzionalmente tra tutti i beneficiari con l’ultimo accreditamento disposto per le Carte Acquisti nel 2016.

Caffeina news by AdnKronos

(www.adnkronos.com)

 

Approvato il bonus bebè: un aiuto mensile dall’Inps per 3 anni. A chi spetta e come fare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure