Si dice che la prima impressione sia quella che conta. Durante un colloquio o un primo appuntamento è infatti fondamentale colpire in maniera positiva il proprio interlocutore. Ma qual è il segreto per fare una buona impressione?
Bisogna prestare attenzione a un fattore chiave: la stretta di mano.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Nel momento in cui ci presentiamo a persone nuove spesso l’ansia o l’imbarazzo ci fanno commettere una serie di errori come evitare il contatto visivo o essere insicuri e impacciati mentre stringiamo la mano altrui.
(Continua a leggere dopo il video)
Il video pubblicato da ZipRecruiter, il sito per il reclutamento di lavoro, fornisce una serie di indicazioni e consigli per una perfetta stretta di mano. Fate attenzione, sono assolutamente da evitare il ‘polso a spaghetto’, la ‘scossa sismica’, la ‘principessa’, il ‘gesto da fratello’, lo ‘strisciamento’ e lo ‘scivolo bagnato’.
Caffeina News by AdnKronos
www.adnkronos.com
Potrebbe anche interessarti: Macchie scure su mani e viso (che compaiono con l’avanzare dell’età), è possibile eliminarle? La risposta è ”sì”. Basta farlo così, in maniera naturale e supereconomica