Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Amazon, nuova sede in Italia: oltre 1000 posti di lavoro. Tutti i dettagli

 

Amazon investe in Italia. E lo fa con un piano pluriennale da 500 milioni di euro. Intanto si parte con 150 milioni di euro per la costruzione di un grosso magazzino per lo stoccaggio e la logistica alle porte di Roma. Poi il progetto prevede investimenti legati al programma di creare nel Belpaese alcuni data centre nei prossimi dodici mesi, allocandoli in vecchi impianti Enel. L’ad di Enel aveva detto che Amazon era interessata ad acquisire tre impianti in disuso per trasformarle in server farm. Jeff Bezos, fondatore dio Amazon, sarà in Italia nei prossimi giorni e incontrerà il premier Renzi.

Gli investimenti di Amazon nel Lazio sono i maggiori da quando lo stesso Renzi ha annunciato in aprile insieme a Enel il piano per velocizzare la banda ultra-larga e rafforzare la fibra ottica nel Paese. Il nuovo centro, che dovrebbe aprire il prossimo anno, darà lavoro a 1.200 entro tre anni. Si troverà a Passo Corese, frazione del Comune di Fara in Sabina (provincia di Rieti) a 30 chilometri da Roma. Amazon investirà 150 milioni di euro nella nuova unità operativa di 60.000 metri quadrati.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

Il progetto di Amazon è il secondo in Italia dopo i mille posti di lavoro offerti dal primo maxi centro Amazon aperto nel 2011 a Castel san Giovanni, vicino Piacenza. “Questa nuova unità operativa – ha dichiarato ha dichiarato Roy Perticucci, Amazon Vice-President Operations Europe – sarà integrata nel network di Amazon che conta ventinove Centri di Distribuzione in sette Paesi europei, che ci permettono di rispondere alla crescita della domanda e di mantenere le nostre promesse di consegne veloci e affidabili ai clienti in Italia”.

Nonostante l’Italia sia fanalino di coda in Europa per l’uso di Internet, con meno di metà degli abitanti raggiunti dalla banda ultra larga, c’è stata una crescita esponenziale dello shopping online raddoppiato dal 2011 alla fine di quest’anno. Le transazioni digitali stimate toccheranno i 19 miliardi di euro a fine 2016, secondo l’associazione nazionale di ecommerce Netcomm.

Il 2015 è stato un anno record per la creazione di posti di lavoro di Amazon in Europa: sono infatti stati creati oltre 10.000 nuovi posti fissi, che hanno portato il personale europeo della società a superare complessivamente i 40.000 dipendenti. Dal 2010 Amazon ha investito oltre 15 miliardi di euro in Europa in infrastrutture e servizi per la distribuzione, in servizi ai clienti, in data center regionali e in ricerca e sviluppo. A partire dall’avvio delle sue attività in Italia nel 2010, Amazon ha investito nel Paese più di 450 milioni di euro e creato 1.700 posti di lavoro.

Amazon, una vera e propria rivoluzione! Se anche voi usate il colosso degli acquisti on-line, allora è meglio che conosciate questa novità: state attenti, ecco cosa sta accadendo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure