Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Amazon, una vera e propria rivoluzione! Se anche voi usate il colosso degli acquisti on-line, allora è meglio che conosciate questa novità: state attenti, ecco cosa sta accadendo

Cosa sta accadendo al colosso mondiale delle vendite online? Aria di crisi o semplice evoluzione? A rispondere a questo dubbio amletico è il New York Times che ci spiega per filo e per segno (o almeno è la sua visione) quello che sta succedendo ad Amazon. Il giornale infatti ha fatto qualche ricerca notando che c’è qualcosa che riguarda un numero piuttosto ampio di prodotti. Sembra infatti che Amazon abbia iniziato a non indicare il prezzo da scontare dei prodotti che vende sul suo sito, una delle sue caratteristiche più note e fino a qualche tempo fa più apprezzate dai suoi clienti.

La modifica per ora riguarda una selezione di prodotti, soprattutto nella versione statunitense del colosso, ma probabilmente sarà estesa negli altri paesi in cui è attiva Amazon, compresa l’Italia. L’azienda non ha per ora comunicato ufficialmente la novità, ma il New York Times la da quasi per certa. Amazon ha costruito parte della sua reputazione sulle vendite scontate, ma negli ultimi anni le indicazioni erano spesso pretestuose e in qualche caso erano costate cause legali all’azienda: il nuovo sistema, con un solo prezzo “prendere o lasciare”, sembra più onesto e trasparente, ma non è ancora chiaro se avrà effetti positivi sulle vendite.

(continua dopo la foto)


{loadposition intext}

“All’interno di un ecosistema di questo tipo, non ha molto senso mantenere la classica impostazione dei prezzi scontati – afferma il New York Times – anche perché per i prodotti di uso quotidiano il prezzo è sostanzialmente noto o non così determinante per l’acquisto (se ti piace il detersivo X, continui a comprarlo non per il suo prezzo)”. Quelli di Amazon si sono accorti inoltre che l’indicazione del prezzo scontato sta iniziando a suscitare meno interesse di un tempo da parte dei clienti, probabilmente per il fatto di vedere da anni quasi tutti i prodotti indicati con uno sconto. Nei primi anni della sua esistenza, Amazon ha sicuramente approfittato di questo sistema e dell’effetto psicologico che ha su chi deve comprare, di solito attirato di più dalla prospettiva di risparmiare qualche soldo durante l’acquisto, anche se talvolta sono pochi centesimi.

(continua dopo la foto)

Amazon ha seguito per molto tempo un modello commerciale aggressivo teso ad aumentare il più possibile il numero di clienti, senza badare troppo alla produzione di utili: per anni ha prodotto fatturati esorbitanti, perdendo comunque un sacco di soldi, ma la strategia è servita per ingrandirsi, convincere gli investitori circa il suo modello di fare affari e continuare a espandersi sperimentando nuovi servizi per i clienti, non necessariamente legati alle vendite di prodotti.

(continua dopo la foto)

Negli Stati Uniti sono state avviate diverse cause legali contro i siti che indicano prezzi scontati come strategia di marketing, ma senza che il prezzo sia effettivamente scontato. Una causa è stata mossa anche contro Amazon, ma è stata respinta dal magistrato competente: chi ha fatto causa ha comunque annunciato che cercherà di ottenere ragione in appello, contestando tra le altre cose la clausola che Amazon impone ai propri clienti per cui accettano di risolvere ogni contenzioso con un arbitrato e non avviando un processo vero e proprio.

Ti potrebbe anche interessare: Amazon ci spia sempre di più, e i pacchi arriveranno proprio dove siamo…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure