Dopo secoli di oblio è riapparso sulle pareti della Sala delle Asse al Castello Sforzesco di Milano un paesaggio di Leonardo. L’opera, dipinta da Leonardo nel 1498 su commissione di Ludovico il Moro, decorava questo significativo spazio di rappresentanza.
Il restauro di quest’ala del castello è stato affidato, ed è tuttora in corso, all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze che, sotto strati di intonaco, ha scoperto questa spettacolare opera d’arte. Partendo da un frammento inedito aggrappato a una delle pareti della sala, che ha destato l’attenzione degli studiosi, sono iniziate le indagini che hanno passato al setaccio l’intera sala con i raggi ultravioletti e infrarossi.
Attualmente si è arrivati a scoprire tre pareti su quattro coperte da un paesaggio monocromo, ma aspettiamo di vedere i risultati al termine del restauto che però non potrà essere terminato il primo maggio 2015 quando sarà inaugurato l’Expo. I turisti potranno comunque ammirare le parti già restaurate nella sala delle Asse.