Un’azienda americana di microbi di peluche non riesce più a soddisfare la domanda incessante dell’Ebola in stoffa. Sul sito della Giant Microbes alla voce peluche di Ebola appare la scritta “Esaurito”. È presente anche una dettagliata descrizione del virus: “Scoperto nel 1976, Ebola è diventato il T.Rex dei microbi”. Il prezzo dell’oggetto del desiderio varia da 9,95 dollari a circa 30, per quello gigante da 60 centimetri.
La società che è nata nel 2002 con quattro modelli, oggi vende oltre 150 diversi microbi di peluche nel mondo. Fino ad oggi ne ha venduti più di 10 milioni. Oltre al tristemente noto Ebola, nel catalogo sono presenti anche l’antrace, il cancro al seno, la varicella, la gonorrea e la diarrea. Ecco come un sito italiano pubblicizza i prodotti: “Molte persone non si rendono conto di come possano essere carini i microbi quando vengono ingranditi 1,000,000 di volte e poi reallizati in peluche. Finora, è chiaro! Tieni un microbo peluche sulla scrivania per ricordare a te stesso che esiste un universo “invisibile” là fuori, ripieno di cose molto piccole capaci di fare enormi danni a cose molto più grandi. Poi vai a lavarti le mani. Strofina, risciacqua, ripeti”.
Stafilococco aureo
Antrace