Poste Italiane assume portalettere in varie regioni d’Italia. L’assunzione delle nuove risorse sarà a tempo determinato da luglio 2016, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. La regione/provincia di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali. Sono stati resi noti i requisiti richiesti per lavorare come postini, l’iter di selezione previsto da Poste Italiane e le indicazioni su come candidarsi al ruolo.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/01/poste-ret.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Per essere assunti come postini non sono richieste conoscenze specialistiche, ma è necessario possedere i seguenti requisiti: diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110 (è importante indicarlo in quanto, come si legge nell’annuncio, non saranno prese in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio); patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale; per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo; idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/04/poste.jpg?x87950)
Coloro che presenteranno la candidatura possono essere contattati telefonicamente dagli Uffici Risorse Umane Territoriali di Poste italiane e, in seguito, riceveranno una mail con specifiche indicazioni del sito internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/10/1.jpg?x87950)
Chi supererà la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta (il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione). La propria candidatura va presentata entro il 26 giugno 2016. Tutte le offerte sono state raccolte in questa pagina.
Coca Cola, “quella prodotta in Italia la facciamo così”