Chi negli anni ’90 era una ragazzina, non può dimenticare ‘’Non è la Rai’’, il programma di Gianni Boncompagni che ha ‘’sfornato’’ tanti talenti. Prima su tutte Ambra Angiolini. Ma non solo: parteciparono al programma anche Claudia Gerini, Laura Freddi, Romina Mondello, Miriana Trevisan e tante altre ragazze che, chi più, chi meno, ebbero successo nel mondo dello spettacolo.
Tra le bellezze che danzavano e cantavano come se non ci fosse un domani, indimenticabile fu Roberta Ghinazzi, la ragazza dagli occhi di ghiaccio, la ricordate? Curiosi di sapere che fine ha fatto?
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/modi3.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Roberta era un vero talento e riuscì da subito a farsi notare dal pubblico fin dalla prima esibizione, quando cantò a bordo piscina ‘A parole’, la famosa canzone di Raffaella Carrà, scritta da Boncompagni.
(Continua a leggere dopo la foto)
Quel brano segnò il suo debutto e anche la sua ascesa. Roberta che in arte si chiama Roberta Modigliani, all’epoca di Non è la Rai, aveva già fatto televisione. Aveva infatti partecipato a Bulli e Pupe, il programma in cui si sfidavano cento militari della Marina Militare e 72 pupe.
Iniziò così Roberta che, oltre a partecipare a vari concorsi di bellezza (arrivando alle finali di Miss Italia), studiava canto, recitazione e danza. Ma oggi?
(Continua a leggere dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/modi4.jpg?x95137)
Sono passati ormai più di 20 anni dal suo esordio e oggi Roberta Modigliani (o Ghinazzi) è ancora in mezzo al mondo dello spettacolo. Ha partecipato come comparsa in alcune fiction, ha recitato in film come “Zora la Vampira” ed è diventata protagonista di numerosi fotoromanzi. Da qualche tempo a questa parte, però, è tornata al suo grande amore, la musica. E lo ha fatto con una canzone che porta un messaggio contro le discriminazioni sentimentali. Il brano si intitola ‘L’amore è uguale per tutti’ ed è firmato oltre che da lei stessa anche da Matteo Mancini, Gianni Bindi (già autori di brani per Mina e Bocelli, tra gli altri) e Giacomo Ghinazzi.