Ruotano come una girandola attorno alla ciotola, prendendo ciascuno un po’ di cibo mentre girano in tondo. Sembra incredibile, ma è vero e c’è da rimanere ipnotizzati a guardare il modo in cui questi cuccioli di dobermann consumano la loro cena. Invece di applicare la legge del più forte, loro preferiscono una tecnica diversa: solo quando il cibo diventa scarso la loro danza rallenta fino a fermarsi, come una giostra, e a quel punto ciascun cucciolo è intento a ripulire al meglio la ciotola nel punto in cui si trova. Non è chiaro se ai cuccioli è stato insegnato a mangiare così oppure se si tratta di una tecnica spontanea. Il video, caricato su YouTube venerdì scorso da ViralHog, ha già conquistato la Rete.
(Continua a leggere dopo il video)
L’alimentazione del cane è uno degli impegni maggiori degli esseri umani che vivono insieme ai cani. A volte diventa anche un cruccio perché non si capisce cosa Fido voglia mangiare. È importante confrontarsi con il veterinario, sia che scelga l’alimentazione a base di crocchette o umido, sia che si opti per la cucina fatta in casa. Bisogna sottolineare che nel caso di crocchette e scatolette è fondamentale scegliere pappe di ottima qualità per evitare problemi ai nostri cani. Per la cucina casalinga, invece, è basilare parlare con il proprio veterinario ed evitare nella maniera più categoria di dare al cane quello che mangiamo noi sulla nostra tavola: non è affatto vero, infatti, che quello che fa bene a noi faccia bene anche a Fido!
{loadposition intext}
“La ciotola per cani occupa il suolo pubblico”: 168 euro di multa