Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Conti correnti, dal 31 marzo si cambia: tutte le operazioni sotto la lente di ingrandimento del fisco

 

Cassette di sicurezza, posizioni in oro e metallo preziosi, ma anche richieste di assegni per contanti e bonifici e la raccolta di informazioni relative a cambio valuta, cambio assegni e richieste di assegni per contanti e bonifici. E soprattutto i conti correnti. Informazioni che da domani finiscono sotto la lente del fisco, visto che dal 31 marzo l’Anagrafe dei rapporti finanziari raccoglierà tutti i saldi, le giacenze medie e i movimenti bancari dei cittadini che dovranno essere comunicati da poste, banche e operatori finanziari.

(continua dopo la foto)


In realtà, i dati del periodo 2011/2014, raccolti retroattivamente, erano stati già al ‘setaccio’ dell’Agenzia delle Entrate, come ricorda Studio Cataldi. Già dal 2012 le banche e gli operatori finanziari hanno l’obbligo di trasmettere all’Agenzia i saldi di fine anno dei loro clienti ma la legge di stabilità 2016 ha consolidato il meccanismo ed esteso l’opera di controllo. I contribuenti ‘sotto indagine’ verranno avvisati e sarà il giudice tributario ad esprimersi in caso di contenzioso.

{loadposition intext}

Le banche sono tutte uguali? No, ecco le italiane più affidabili e convenienti: la classifica per scoprire a chi hai affidato i tuoi soldi

Caffeina news by AdnKronos

www.adnkronos.com

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure