Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il cinema italiano in lutto: se ne è andato proprio lui. Il suo volto (e la sua voce) resteranno indimenticabili

 

Il cinema italiano è in lutto: è morto l’attore Riccardo Garrone. Una carriera sfolgorante, la sua, durata più di 50 anni. Protagonista di film e serie tv, Garrone si è spento in ospedale a Milano. Avrebbe compiuto 90 anni il primo novembre. Negli ultimi anni la sua popolarità era tornata a crescere con gli spot pubblicitari per la Lavazza, nei quali interpretava il ruolo di San Pietro.  

(Continua a leggere dopo la foto)


Dopo aver frequentato l’accademia di arte drammatica e aver esordito con Mario Mattoli (Adamo ed Eva), Garrone ha lavorato con tutti i grandi nomi del cinema: da Fellini a Mario Monicelli, da Dino Risi a Luigi Zampa da Ettore Scola, Damiano Damiani. Nel 1950 aveva iniziato a recitare anche in teatro, prima con la compagnia Gassman-Torrieri-Zareschi, poi anche con la compagnia Morelli-Stoppa, diretta da Luchino Visconti. Attivo anche nel doppiaggio, Garrone presta la voce a numerosi personaggi di telefilm americani e compare anche in produzioni televisive (Scaramouche, Il triangolo rosso, Lui e lei, Un medico in famiglia). Nel 1983 Garrone ha interpretato, nel film “Fantozzi subisce ancora” (il quarto dell’intera saga di Fantozzi), il personaggio del geometra Calboni, che precedentemente aveva avuto il volto di Giuseppe Anatrelli. Quest’ultimo, infatti, era morto due anni prima dell’uscita del film. Nel 1998 interpreta il ruolo di Nicola Solari nella serie televisiva “Un medico in famiglia”. Tornerà ad indossarne i panni nel 2004, nella quarta stagione, ma prenderà parte solo a due episodi.  

{loadposition intext}

Un medico in famiglia sta per tornare in tv e… Colpo di scena: ecco chi si rivede. Conferme, addii e nuovi personaggi della decima stagione


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure