Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Spese in vista per gli italiani, la legge: cambiare i contatori dell’elettricità. I nuovi obblighi (per tutti) e, soprattutto, quanto ci costa

 

L’Autorità per l’energia ha approvato ieri le specifiche tecniche dei contatori digitali di nuova generazione che l’Enel intende sostituire in 30 milioni di abitazioni nei prossimi mesi.  Si tratta di una notizia importante per il gruppo guidato da Francesco Starace, perché  il via libera alla sostituzione dei misuratori (cui sono collegati i vantaggi in termini di costi della posa delle fibra) consente alla società di poter presentare, assieme a Wind e Vodafone, un piano congiunto per portare la banda larga, in una fase iniziale, in 250 città nelle aree più redditizie A e B.

(continua dopo la foto)


 

Un mega piano che potrebbe accelerare inoltre il processo di digitalizzazione del Paese portandolo a livello di altri europei più progrediti. Un processo che però potrebbe non essere indolore per i contribuenti. Le stime infatti ipotizzano un aggravio complessivo di 2 miliardi.

Costo che ovviamente verrà riversato sugli utenti in bolletta e in comode rate. Il motivo? Presto detto: il nuovo contatore, in grado di dialogare con cellulari e apparati digitali tali da consentire una lettura in tempo reale del consumo elettrico, sarebbe una vera e propria centralina domestica con costi di impianto decisamente più alti.In molti c’è da giurarci, storceranno il naso, ma fino a quando non si accorgeranno dei benefici ottenuti. A voi la scelta. 

{loadposition intext}

Canone Rai e l’incubo degli arretrati da pagare in bolletta. Ecco la risposta ufficiale al dubbio che sta terrorizzando gli italiani


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure