Addio a Tony Burton, l’attore americano noto soprattutto per la partecipazione alla leggendaria saga di Rocky, è morto all’età di 78 anni. Ex giocatore di football e boxer, Burton da giovanissimo aveva passato anche tre anni e mezzo in prigione per furto: lì ha ottenuto il suo diploma di liceo e di college. L’ultimo anno della sua vita lo ha passato dentro e fuori dagli ospedali, il che non gli ha permesso di vedere l’ultimo capitolo della saga del pugile più famoso e amato del mondo, incentrato proprio sul film del rivale di Rocky, Apollo.
(continua dopo la foto)

Diventato famoso per aver interpretato Duke, l’allenatore di Apollo Creed e, poi di Rocky Balboa, nella saga dedicata al pugile interpretato da Sylverster Stallone, Burton aveva avuto quel ruolo in tutti i sette film della serie, apparendo anche con dei flashback e immagini di repertorio tratte dagli episodi precedenti.
Nella sua carriera Burton ha preso parte anche ad altre pellicole molto celebri, entrate nella storia del cinema, tra cui “Shining” di Stanley Kubrick e “Hook, Capitano Uncino” con Dustin Hoffman e Robin Williams. Una perdita, alla vigilia della notte degli Oscar, che tutta Hollywood piange.
{loadposition intext}
Rocky torna sul ring, ma Stallone svela per sbaglio il finale…