Tutti si lamentano che non c’è lavoro, in realtà il lavoro c’è. Ma non ci sono i lavoratori. Non ci credete? Pensate che uno studio medico ha pubblicato ben 2 anni fa un annuncio e ancora nessuno si è candidato. Tra l’altro la posizione è molto ben remunerata: 243.000 euro all’anno più tre mesi di vacanza. Vi rendete conto? Nessuno si è candidato.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/02/0vaca.jpg?x95137)
Cosa dice l’annuncio pubblicato in Nuova Zelanda? Si cerca un medico generico a Tokoroa, nella regione di Waikato. Ma il medico generico non si trova. La richiesta arriva dal dottor Alan Kenny che, oberato dal troppo lavoro, ha bisogno di dividere il carico con un altro medico. Nello specifico, si cerca un “General practitioner (GP)” che sarebbe una sorta di medico di famiglia, che nelle zone rurali diventa un molto importante per le comunità. Il dottor Kenny, a causa del troppo lavoro, ha dovuto rinunciare molte volte ai suoi giorni di riposo e alla e sue ferie. Anche perché, in quella zona, è difficile trovare dei sostituti. La figlia del dottor Kenny, da 2 anni, lavora con lui, ma l’aiuto della ragazza non basta: serve una mano ancora. Per questo il dottore ha pubblicato l’annuncio. Al quale, però, non ha risposto nessuno. Da due anni a questa parte… Secondo il Daily Mail la posizione è rimasta vacante proprio per via della mole di lavoro e anche per via della zona rurale. Ma il dottor Kenny non si arrende e ha aperto una nuova candidatura, 4 mesi fa. Ancora nessuno ha risposto. Se siete medici e volete cambiare vita per un po’, fatevi avanti.
{loadposition intext}