Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ecco come ci si “droga” con una canzone! Misteri della mente umana…

Ognuno di noi ha una canzone preferita. Talvolta ricorda un amore, altre una delusione, altre ancora unperiodo particolare della vita. Sempre la si ascolta con emozione, quindi più col cuore che con la testa. Eppure in quel momento è il cervello a dominare la scena, a decidere cosa deve succedere nel resto del corpo. Lo spiega una ricerca dei neuroscienziati dell’Università del North Carolina, e della Wake Forest School of Medicine di Winston-Salem, che hanno studiato e capito perché si attivi questo specifico network di connessioni cerebrali all’ascolto di una melodia a cui si è emotivamente legati, a prescindere dalle parole o dal genere di musica, che può anche essere anche diverso dal nostro preferito.


Le risonanze magnetiche funzionali (fMRI) di 21 volontari, sottoposti all’ascolto di brani musicali di vario genere, in particolare un pezzo del genere che piace, un pezzo di un genere a cui si è indifferenti e il brano preferito, hanno infatti evidenziato come all’ascolto dell’ultimo, il cervello attivi un vero e proprio circuito fondamentale per il lavoro di introspezione che ne scaturisce. Il suo nome è default mode network (DMN) ed è la rete di aree del cervello che si attiva all’ascolto di un brano altamente emozionale per l’ascoltatore e che, viceversa, si disattiva all’ascolto di una canzone che non ci piace. Inoltre, l’ascolto del nostro brano preferito, potenzia la connettività tra l’apparato uditivo e l’ippocampo, zona cerebrale imputata alla memoria e alle emozioni. “Questi risultati possono spiegare perché persone che ascoltano brani molto diversi, come quelli di Eminem o Beethoven, sperimentino gli stessi stati emotivi e mentali“, hanno dichiarato gli autori dello studio. Un fatto di costume e gusti, ma anche uno studio che permette di migliorare tecniche mediche come la musicoterapia.

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure