Dopo attese e qualche polemica, alla fine il decreto flussi 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: 30.850 i lavoratori stranieri non comunitari che potranno entrare in Italia in base alla norma. Le domande andranno presentate online sul sito del Ministero dell’Interno.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/02/stagionaleret.jpg?x87950)
In particolare, la “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato” autorizza 3.600 ingressi di lavoratori non stagionali, insieme a 14.250 conversioni di permessi di soggiorno e a 13.000 ingressi per lavoratori stagionali.
Dal 9 febbraio (settimo giorno successivo alla pubblicazione) sarà possibile l’invio vero e proprio delle domande per lavoro non stagionale, mentre dal 17 febbraio (quindicesimo giorno dalla pubblicazione) si potranno inviare le domande per lavoro stagionale.
“Si continua con una sostanziale chiusura degli ingressi per lavoro non stagionale in Italia – aveva dichiarato nei giorni scorsi Giuseppe Casucci, Coordinatore nazionale del Dipartimento Politiche Migratorie della UIL, al sito Stranieri Italia – Una scelta che il governo giustifica con la crisi economica e la presenza di tanti disoccupati, italiani e stranieri, ma che appare comunque poco lungimirante“.
Per conoscere tutte le quote spiegate nel dettaglio, leggere il nuovo decreto flussi e le istruzioni diffuse dai ministeri del Lavoro e dell’Interno cliccate qui.
Arriva la social card anche per gli immigrati