Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Come nel film ‘Il curioso caso di Benjamin Button’, ma questa è una storia vera (e tristissima) di due fratelli. Sembrano due anziani ma non ringiovaniranno come Brad Pitt…

  • Storie

 

Pelle segnata dal tempo e dalle rughe, a guardarli sembrano proprio due anziani e invece hanno solo 7 anni l’una e 18 mesi l’altro. E no, non è il film con Brad Pitt ‘Il curioso caso di Benjamin Button’, questa è una storia vera. È la storia di due fratelli Anjali Kumari e Keshav Kumar ed è riportata dal Daily Mail. Ma a differenza di Benjamin del film, che nato anziano col passare del tempo è ringiovanito fino a regredire alla stato di neonato, le sembianze di Anjali e Keshav non potranno migliorare.

(Continua a leggere dopo la foto)


Per loro, che sono aggetti da una gravissima malattia conosciuta come Progeria e, in ambito scientifico, come sindrome di Hutchinson-Gilford, non c’è cura. La malattia causa sì l’invecchiamento ma, per fortuna, non altera la mente perché non attacca il cervello. ”So di essere diversa dagli altri della mia età – spiega Anjali al Daily Mail -. Ho un diverso tipo di faccia, un corpo diverso, tutto è diverso. Ho un viso gonfio, mentre il resto del mondo è normale. Le persone mi guardano sempre e quando passano hanno solo commenti negativi per me”. ”I bambini a scuola mi chiamano con nomi come ‘daadi Amma’ (nonna), ‘budhiya’ (vecchia signora), ‘bandariya’ (scimmia) o anche ‘Hanuman'(una scimmia indù) – continua la bimba – e la cosa mi infastidisce. Voglio essere trattata come una ragazza normale e voglio essere accettata per quello che sono”.

 

“Sono malata e a casa mi picchiano”. Un caso drammatico, che un insegnante decide di prendere a cuore. La verità dietro quella storia, però, gli cambierà la vita per sempre…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure