Ha avuto un exploit tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni 2000. La sua carriera sembrava sempre sul punto di decollare del tutto ma purtroppo non ha mai veramente spiccato il volo. Stiamo parlando di Lisa, al secolo Annalisa Panetta, cantante nota al pubblico italiano soprattutto per il brano ”Sempre”, presentato al Festival di Sanremo nel 1998. La sua carriera inizia nel 1994, quando una non ancora maggiorenne Annalisa pubblica il suo primo singolo ”Con un amico non puoi”. Nel 1997 viene scelta dalla giuria come concorrente di Sanremo Giovani, dove, con il brano ”Se”, si piazza al secondo posto, alle spalle di Annalisa Minetti, vincitrice con ”Senza te o con te”. Nella sua carriera annovera una top ten tenuta solidamente in Europa con ”Sempre”, un premio Mia Martini e tanti altri riconoscimenti internazionali come ”Nei sogni miei”, prodotto da Lisa Stansfield, o ”Sempre”, che guadagna il primo posto in classifica in Francia e, nella versione spagnola, ”Siempre”, conquista l’America Latina. (Continua a leggere dopo la foto)

Nel 2002 si esibisce di fronte al Papa Giovanni Paolo II, che personalmente chiede la sua esibizione durante la Giornata Mondiale dei Giovani di Toronto, poi a San Pietro e successivamente a Loreto. Lo stesso anno incide una canzone per l’Unicef a favore dei bambini della Guinea Bissau. Nel 2003 partecipa a un concerto per gli italiani all’estero trasmesso dalla televisione svizzera. Sempre nel 2003 torna al Festival di Sanremo con “Oceano” (titolo del suo terzo album). Il brano ha successo in Francia ma in Italia stenta a decollare. Due anni fa, durante una puntata del talent targato Sky ”X-Factor” il leader dei Bluvertigo Morgan ha riportato in auge il brano definendolo: ”Una canzone italiana talmente bella che dovrebbe essere inserita nei libri di musica”. (Continua a leggere dopo la foto)

Successivamente il giovane tenore americano Josh Groban chiede di poter interpretare lui stesso Oceano, che in questa versione per 19 settimane tocca il vertice della classifica dei singoli negli Stati Uniti mentre le sue canzoni girano il mondo. L’artista è stata penalizzata anche per vicende private, essendo stata costretta a sparire dal giro per molti anni a causa di un tumore, e questo le ha impedito di conservare la fama guadagnata, diventando presto una semisconosciuta anche in Francia, paese che, fino a quel momento, le aveva regalato grandissime soddisfazioni. E proprio in occasione della prima puntata di “Ora o mai più”, accolta da una standing ovation e commuovendosi fino alle lacrime, ha dichiarato: “La fede mi ha aiutato tantissimo, mi sono aggrappata all’amore della gente. Non so se me lo merito.” (Continua a leggere dopo le foto)






{loadposition intext}
La cantante ha rilasciato alcune interviste dove ha raccontato di aver trovato la forza di affrontare il male grazie alla fede. Il 6 maggio del 2016 pubblica “Non è perfetto” il singolo che anticipa l’uscita del nuovo album “Rispetto 6.1″. ”Un album intenso, – si legge sul sito della cantante – profondo e al contempo solare, che dipinge il ritratto di una donna e di un’artista che ha trasformato la propria storia in una percorso cantautorale autentico e ricco di poesia e di contenuti”. Annalisa è nata il 6 gennaio del 1977 a Siderno ed è alta 1,70 centimetri per un peso di circa 65 chili. Fino all’età di sei anni ha vissuto a Torino per poi trasferirsi, insieme alla sua famiglia, a Gioiosa Ionica, paese che ha dato i natali al suo papà. Nel 2018 Lisa è stata scelta nel 2018 nel cast di concorrenti del nuovo programma condotto da Amadeus dal titolo Ora o mai più, in onda su Raiuno.
Marco Armani: età, altezza e peso. Chi è il cantante ‘meteora’ del Sanremo 1985