Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“In studio, prima della diretta…”. Morte Frizzi, il ricordo straziante del maestro Mazza. Fuori dalla camera ardente, il celebre direttore d’orchestra si lascia andare a un racconto inedito sul conduttore scomparso

 

 

La camera ardente per Fabrizio Frizzi è stata aperta alle 10 nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma. Fino alle 18 sarà possibile rendere omaggio al conduttore morto nella notte tra domenica e lunedì in seguito a una emorragia celebrale. Non ce l’ha fatta a vincere quella battaglia che ci aveva confessato stesse combattendo ancora, dopo il malore che lo aveva colpito nell’ottobre scorso, e per le cui conseguenze si stava curando. I funerali del conduttore si terranno invece mercoledì 28 marzo alle 12 nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. Da Beppe e Rosario Fiorello ad Enrico Mentana passando per Roberto Giachetti, Enrico Brignano, Luca Giurato, Flavio Insinna: sono molte le personalità che si sono recate in viale Mazzini per salutare Frizzi. Presente anche il premier uscente Paolo Gentiloni che, insieme a Gianni Letta, si è intrattenuto con la vedova del conduttore, Carlotta Mantovan. Accanto al feretro di legno chiaro i familiari, il direttore generale della Rai Mario Orfeo e gli amici più stretti tra cui Flavio Insinna. Fabrizio Frizzi “era una bella persona, e per questo la gente lo apprezzava. É un bellissimo esempio per la Rai, per la televisione e per il Paese”, ha detto Gentiloni. (Continua a leggere dopo la foto)


”Fabrizio era una persona ambiziosa, ma umanamente ambiziosa, che è una cosa molto rara. L’ambizione porta al potere, a gestirla male. Lui invece aveva una grande leggerezza, una grande umanità. È un vero peccato che se ne sia andato così presto”, è il ricordo commosso di Alessandro Haber tra i primi a rendere omaggio al conduttore. A ricordarlo anche l’amico e collega Gianni Mazza, conosciuto al pubblico come ”Il maestro Mazza”, storico direttore d’orchestra Rai uscendo dalla Camera ardente allestita nella sede Rai di viale Mazzini. “Abbiamo fatto Scommettiamo che, sei anni, quelli della Lotteria Italia. Ci siamo divertiti tantissimo. Con Fabrizio si lavorava benissimo, ti dava una mano”. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

Poi uno sguardo al passato, quando insieme a Fabrizio Frizzi sfogava la tensione della diretta: ”Prima delle dirette giocavamo a pallone nello studio. Segnavamo, tiravamo questa palla ovunque per sfogare la tensione e rompevamo i fari dello studio. Eravamo tutta l’orchestra, ci divertivamo come matti. Ci sono tante cose. Il suo sorriso lo ricordano tutti. Più che un sorriso, però, era un boato”. ”Sono addoloratissimo, Fabrizio Frizzi era una persona meravigliosa, seria sul lavoro, ma anche divertente, entusiasta, fino agli ultimi giorni. Speravo stesse risolvendo il suo problema, quando mi hanno dato la notizia stamattina non ci volevo credere”, ha detto.

“Se l’è cercata”. L’ultimo sfregio a Fabrizio Frizzi. Dopo la morte del conduttore, mentre tutti si straziavano per la sua scomparsa, è accaduto qualcosa di veramente spregevole. Di cosa lo hanno accusato (con piena convinzione). C’è solo da vergognarsi


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure